
Anni Cinquanta: l’ascesa delle mogli lavoratrici
Gli anni Cinquanta sono ricordati come l’era delle case ideali e delle mogli perfette. A sorpresa, però, è proprio in
Gli anni Cinquanta sono ricordati come l’era delle case ideali e delle mogli perfette. A sorpresa, però, è proprio in
Dietrich Bonhoeffer fu il primo, nel 1933, a denunciare l’operato di Adolf Hitler e, nei dodici anni successivi, resistette con
Dorothy Lawrence, nata il 4 ottobre 1896 a Hendon (Inghilterra), fu una vera e propria Mulan moderna: giovanissima, si finse
La Mariel Boatlift del 1980 fu un’emigrazione di massa di cubani verso gli Stati Uniti, ma cosa la causò? Le
Se hai sempre creduto che mangiare carote ti aiuti a vedere al buio, allora sei stato ingannato retrospettivamente da un
Quando un’epidemia mortale di tifo colpì il ghetto di Varsavia durante la Seconda Guerra Mondiale, i dottori ebrei aiutarono a
La Seconda Guerra Mondiale terminò sei anni e un giorno dopo l’invasione tedesca della Polonia, avvenuta il 1 settembre 1939,
Se Abramo Lincoln tornasse in vita ai giorni nostri, probabilmente passerebbe le prime 48 ore davanti ai social network, agli
Gli scavi archeologici effettuati a Brisbane, in Australia, hanno rivelato una serie di manufatti provenienti da un vivace quartiere cinese
Il 21 agosto 1831 Nat Turner, un afroamericano che era stato schiavizzati in Virginia, guidò una sanguinosa rivolta che cambiò
Quando abbiamo iniziato a mangiare nei ristoranti? Iniziamo con il dire che l’abitudine di mangiare fuori casa, per motivi di
Alla fine del 1984 l’AIDS, solo negli Stati Uniti, aveva colpito almeno 7700 persone e ne aveva già uccise più
Martin Luther King e quella multa che cambiò per sempre il corso della storia. II parte: la telefonat di John F.Kennedy alla moglie di Martin Luther King e il colpo di scena delle presidenziali del 1960.