Il Giardino della Cultura

Testata giornalistica iscritta al Tribunale Crotone n. 184/2019 e registrata al R.O.C. n. 39447

Storia

Il disastro della Costa Concordia: ecco come un errore umano lo ha reso peggiore

Molti disastri navali sono accaduti, e accadono, in alto mare, ma il 13 gennaio 2012 la Costa Concordia naufragò al largo di un’isola italiana in acque relativamente basse. Il disastro (evitabile) uccise 32 persone e ne ferì gravemente molte altre, lasciando gli investigatori con una domanda: perché la lussuosa nave da crociera navigava così vicina alla riva? Adesso, a distanza di nove anni dal disastro della Costa Concordia, gli storici internazionali hanno cercato di fare chiarezza…facendo emergere nuovi particolari.

Leggi Tutto »
Storia

Sorelle Mirabal: come contribuirono alla caduta di uno spietato dittatore

Il 25 novembre 1960 le sorelle Mirabal, conosciute anche come “Las Mariposas” (le farfalle), vennero uccise in un incidente “automobilistico”. Il loro assassinio alimentò l’indignazione pubblica contro uno dei regimi più lunghi e spietati della storia contemporanea e contribuì a rovesciare la dittatura nella Repubblica Dominicana.

Leggi Tutto »
Storia

Chi ha inventato le patatine chips? (II parte)

Inventate o meno da qualcuno, la città di Saratoga Springs contribuì in maniera importante al successo delle patatine chips. Anche se, secondo uno storico, non sarebbero nate a Saratoga, ma dalla mente (e dalla gola) di un dottore britannico.

Leggi Tutto »
Storia

Chi ha inventato le patatine chips? (I parte)

Compagne immancabili di serate davanti alla TV, di aperitivi con gli amici e di momenti no in cui si ha bisogno di un piccolo peccato di gola per risollevarsi, le patatine chips sono parte della nostra vita e piacciono davvero a tutti, sia ai piccoli sia ai grandi. Ma sapevi anche che, la loro invenzione, è ancora adesso oggetto di grandi dibattiti?

Leggi Tutto »
Storia

Seconda Guerra Mondiale: i lavori più pericolosi fatti dalle donne (II parte)

I nazisti, messi sempre più alle strette e accerchiati da ogni parte, disperati e alla ricerca di nuove risorse, decisero di non relegare più le donne al solo ruolo di mogli e di madri. E così, per la prima volta, più di 450mila donne tedesche si unirono alle forze militari ausiliarie. E negli Stati Uniti, dove l’ostilità alle donne combattenti era molto forte, le donne sorpresero tutti arruolandosi nell’esercito, rovesciando i ruoli tradizionali e andando contro i benpensanti.

Leggi Tutto »

Contatti

Iscritta a

Copyright © 2023 Il Giardino della Cultura. Tutti i diritti riservati.
Proprietà di Balzano Editore iscritta al Tribunale di Crotone al n. 184/2019 e al ROC al n. 39447