Scienze Umane e Sociali
Esce “Jannik Sinner: il predestinato“, l’ascesa del campione raccontata in un libro
La Redazione 20 Aprile 2024Tutti ne parlano e tutti lo adorano, l’ascesa del giovane altoatesino, Jannik Sinner, che sta guidando la rinascita del tennis …
2 Di Picche: “adesso parto da ‘ME’, anche con un progetto sociale”
La Redazione 18 Aprile 2024
In cantiere tanti nuovi progetti, tra cui uno sociale a sostegno dei meno fortunati ...
Read More →
Fotografia: la Campania ricorda Giuseppe Leone
La Redazione 18 Aprile 2024
Scomparso a Ragusa uno dei più grandi fotografi del Novecento: ha dedicato un libro ...
Read More →
Michelangelo a Costantinopoli: Mathias Énard ambienta un romanzo storico nella magia dell’Oriente del Cinquecento
Paolo Belloni 18 Aprile 2024
La Cappella Sistina e il David sono, forse, le prime opere che la nostra ...
Read More →
Arte: a Roma i peccati capitali di Ilaria Rezzi nella mostra “Peccati Blu”
La Redazione 11 Aprile 2024
A Roma apre la mostra di arte contemporanea, PECCATI BLU, il 12 aprile 2024, ...
Read More →
Le sfide delle donne in “Anna”, l’ultimo brano di Anita Campagnolo
La Redazione 11 Aprile 2024
La protagonista mondiale dell’Italo Disco degli anni ‘80 ritorna con un brano che parla ...
Read More →
La scoperta che ha riabilitato la figura di Geoffrey Chaucer
Paolo Belloni 11 Aprile 2024
Il mio libro di letteratura inglese dedicava i primi capitoli a Geoffrey Chaucer e ...
Read More →
Gli Amish sono “Felici”: esce il nuovo seducente brano a ritmo di samba
La Redazione 10 Aprile 2024
Il sesto singolo del gruppo siciliano promette di far ballare tutti: praticamente un’ode all’amore ...
Read More →
Tra Nisida ed Atlantide: esce “Intima”, un album con armonie che arrivano al cuore
La Redazione 10 Aprile 2024
Il cantautore, definito un musicista ed artigiano, che sa incantare con le sue chitarre, ...
Read More →
Musica: JollyRow entra nella scuderia RecordsMelody, etichetta di musica AI
La Redazione 4 Aprile 2024
Milano, 28 marzo 2024 – Sarà disponibile sulle piattaforme di musica streaming già da ...
Read More →
Versilia: le mani di Quinn abbracciano Tonfano
La Redazione 4 Aprile 2024
L’opera “Building Bridges”, dell’artista Lorenzo Quinn, figlio del famoso attore Anthony Quinn, è arrivata ...
Read More →
Il Premio Sidewise, riservato ai romanzi ucronici
Paolo Belloni 4 Aprile 2024
Ogni anno sono tanti, tantissimi i libri pubblicati, di ogni genere letterario, dal fantasy ...
Read More →
Il libro di Anne Blankman “Blackbird” narra di un’amicizia nata all’ombra del disastro di Chernobyl
Paolo Belloni 28 Marzo 2024
Il disastro della centrale nucleare di Chernobyl è ancora oggi vivo nei ricordi di ...
Read More →
Shinhanga. La nuova onda delle stampe giapponesi
La Redazione 27 Marzo 2024
Palazzo Barolo, in via delle Orfane 7/A a Torino, è una delle più importanti ...
Read More →
Musica: da Geolier a De André, la classifica delle canzoni dialettali su YouTube
La Redazione 27 Marzo 2024
Canzoni e dialetti, da Geolier a De André è duello tra Nord e Sud ...
Read More →
CATERINA DE’ MEDICI Da Firenze alla Francia. In libreria dal 27 marzo
La Redazione 25 Marzo 2024
In questa opera, che sarà disponibile in libreria dal 27 marzo, Claudia Tripodi ci ...
Read More →
La scrittrice di gialli Anne Perry uccise la madre della sua migliore amica
Paolo Belloni 21 Marzo 2024
26 milioni di copie vendute in tutto il mondo e il suo nome inserito ...
Read More →
Ai confini del mondo, alla scoperta di sé stessi con Walter Bonatti
Paolo Belloni 14 Marzo 2024
Walter Bonatti è stato uno dei più grandi alpinisti di sempre, famoso sia per ...
Read More →
Bellezza e luce nell’arte di Giovanni Segantini
La Redazione 13 Marzo 2024
Il Circolo degli Artisti di Torino ha organizzato un curioso incontro per poter leggere ...
Read More →
Un antico mercato vichingo giace sotto un’isola norvegese: lo rivela il georadar
Corrado Festa Bianchet 8 Marzo 2024
Il georadar rivela importanti resti di costruzioni nei pressi dell'Abbazia di Utstein: il centro di scambi e commercio potrebbe aver prosperato dall'età del ferro fino ...
Read More →
Scoprire la Cina leggendo i romanzi gialli di Qiu Xiaolong
Paolo Belloni 7 Marzo 2024
Molto in voga in questi ultimi anni, i gialli costituiscono un genere che spopola ...
Read More →
Ultimati i lavori al Duomo di Torino dopo il terribile incendio: coro, galleria e scurolo
La Redazione 6 Marzo 2024
In Piemonte le influenze dell’architettura rinascimentale, molto viva nell’Italia centrale, si manifestarono solo sul ...
Read More →
Marcel Proust e le difficoltà a farsi pubblicare il suo capolavoro “Alla ricerca del tempo perduto”
Paolo Belloni 22 Febbraio 2024
Indubbiamente, oggi giorno “Alla ricerca del tempo perduto” di Marcel Proust è considerato, a ...
Read More →
Riscopriamo “I viaggi di Gulliver”, non solo un libro di avventura per ragazzi
Paolo Belloni 15 Febbraio 2024
Un gigante fra esseri minuscoli, oppure un piccolissimo essere in mezzo a degli uomini ...
Read More →
Il museo che conserva ed espone diari di persone comuni
Paolo Belloni 8 Febbraio 2024
Pensieri intimi, riflessioni, sfoghi o semplicemente disegnini: questo e molto altro ancora affidiamo al ...
Read More →
Rubens a Mantova
La Redazione 7 Febbraio 2024
Si è appena conclusa la mostra “Rubens a Palazzo Te. Pittura, trasformazione e libertà” ...
Read More →
Le ossa di Miguel de Cervantes a Madrid
Paolo Belloni 1 Febbraio 2024
I mulini a vento e lo scudiero Sancho Panza sono alcuni degli elementi che ...
Read More →
La maratona di Dublino e una medaglia: una notizia curiosa che fa parlare di letteratura
Paolo Belloni 29 Gennaio 2024
In tutta sincerità, alzi la mano chi non ha mai pensato o incontrato qualcuno ...
Read More →
I romanzi storici di Alessandro Barbero
Paolo Belloni 25 Gennaio 2024
Volto noto al grande pubblico, Alessandro Barbero è uno storico, esperto in storia medioevale, ...
Read More →
Un terremoto nelle Marche nel 1400 finora sconosciuto scoperto in un libro di preghiere
Corrado Festa Bianchet 19 Gennaio 2024
Ricercatore scopre in un libro di preghiere custodito nella Biblioteca Apostolica Vaticana la testimonianza di uno sciame sismico verificatosi nelle Marche nel Quindicesimo. evento finora ...
Read More →
Quando Umberto Eco e Ken Follett si criticarono vicendevolmente
Paolo Belloni 18 Gennaio 2024
Periodo piuttosto complicato, il Medioevo ha ispirato moltissimi scrittori in epoche differenti. Probabilmente, in ...
Read More →