Scienze Umane e Sociali

Scienze Umane e Sociali

Arte

Matteo Oliviero: la formazione, i temi, la fortuna

In occasione dei centoquarant’anni dalla nascita di Matteo Olivero l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino rende omaggio a uno …

Read More →
Letteratura

Paperino compie 85 anni: analisi sociologica di un’anatra

Buon compleanno, Paperino! Analisi per nulla seria di un'anatra e del suo rapporto con amici, parenti e col proprio habitat.
Read More →
Archeologia

La balenottera di Matera, antico gigante dei mari

Il fossile di balenottera ritrovato nei pressi di Matera induce i ricercatori a rivedere le ipotesi sul gigantismo nei cetacei
Read More →
Archeologia

Scoperti gli utensili più antichi manufatti da un ominide

Una nuova ricerca porta a retrodatare lo sviluppo di utensili da parte dei nostri lontani antenati. Per la datazione si è rivelata importante l'inversione del ...
Read More →
Curiosità

Luna e mitologia: com’è stata raffigurata nell’Antichità (IV parte)

8. Hina, la misteriosa dea lunare dei Maori Hina era la dea della luna ...
Read More →
Curiosità

Luna e mitologia: com’è stata raffigurata nell’Antichità (III parte)

Mani, il dio norreno che guida il carro della Luna per punizione Mani, il ...
Read More →
Curiosità

Luna e mitologia: com’è stata raffigurata nell’Antichità (II parte)

3. Meztli, la dea della luna azteca che diede il suo nome al Messico ...
Read More →
Curiosità

Luna e mitologia: com’è stata raffigurata nell’Antichità (I parte)

Per gli antichi Greci aveva due facce, quella di Artemide e di Selene, mentre ...
Read More →
Astronomia

La Luna e la vita sulla Terra

Non solo poesia, romanticismo e licantropi: la #Luna ha un ruolo fondamentale nel fiorire della vita sulla Terra. #20luglio1969, #Allunaggio #21luglio1969, lo sbarco di #NeilArmstrong ...
Read More →
Scienza

Sbarco sulla Luna: quella volta in cui Buzz Aldrin prese a pugni un complottista

Nonostante la NASA abbia festeggiato nel 2019 i 50 anni dello sbarco sulla Luna, ...
Read More →
Letteratura

L’Inferno di Dante: la Divina Commedia a fumetti

L’Inferno di Dante è una graphic novel che si ispira direttamente alla Divina Commedia, ...
Read More →
Musica

“Il Ballo di San Vito” diventerà un festival musicale

Il culto di San Vito ha origini antichissime. Il suo nome deriva dalla lingua ...
Read More →
Scienza

Conquista della Luna: il 20 luglio 1969 l’allunaggio, il 21 lo sbarco

Il #20luglio1969 #NeilArmstrong e #BuzzAldrin scendevano sulla #Luna a bordo del modulo Eagle dell'#Apollo11, il #21luglio1969 lo sbarco che fece la Storia. #Allunaggio
Read More →
Archeologia

Pembrokeshire: rinvenuti pezzi di un carro della tarda Età del Ferro

Un team di archeologi gallesi, nella giornata di ieri (25 giugno 2019), ha riportato ...
Read More →
Archeologia

Labrador sta cambiando e adesso i suoi siti archeologici sono a rischio

Lo scongelamento del permafrost e l’erosione delle coste stanno mettendo a serio rischio i ...
Read More →
Letteratura

Così parlò De Crescenzo: si è spento a Roma “l’ingegnere filosofo”

E’ deceduto a Roma Luciano De Crescenzo, dove era ricoverato da alcuni giorni per ...
Read More →
Letteratura

Un romanzo per ogni nazione: nasce la mappa letteraria del mondo

Chi ama la lettura ha la possibilità di viaggiare senza spostarsi. E’ il potere ...
Read More →
Letteratura

Si è spento Andrea Camilleri, espressione nobile della cultura letteraria italiana e papà del commissario Montalbano

Si è spento Andrea Camilleri, uno tra i più amati scrittori del nostro paese, ...
Read More →
Psicologia

Pregiudizi: accettarli per riconoscerli e combatterli

Nell’epoca in cui chiunque può far conoscere la propria opinione con un semplice click, ...
Read More →
News

Seconda Guerra Mondiale: ritrovati in Irlanda resti di un aereo caccia dell’epoca

Alcuni pezzi di un aereo da combattimento americano della Seconda Guerra Mondiale sono stati ...
Read More →
Arte

Kenny Random: storia ed opere del Bansky Italiano

La città di Padova è da sempre una culla di storia e di arte. ...
Read More →
Psicologia

L’effetto Dunning-Kruger: sentirsi esperti senza conoscere davvero

Sarà capitato a tutti, nel corso della vita, di avere a che fare con ...
Read More →
Archeologia

Un’antica via di pellegrinaggio è stata rinvenuta a Gerusalemme (II parte)

Ad oggi la parte della strada riportata alla luce è di 350 metri, ma ...
Read More →
Archeologia

Un’antica via di pellegrinaggio è stata rinvenuta a Gerusalemme (I parte)

Dopo sei anni di intensi scavi archeologici, un’antica via di pellegrinaggio, risalente a 2000 ...
Read More →
Archeologia

Re Luigi IX soffriva di scorbuto?

Re Luigi IX, che in Francia è venerato con il nome di San Luigi, ...
Read More →
Archeologia

Giappone: quando la genetica moderna si rivela fondamentale per risolvere un grande mistero archeologico (II parte)

In seguito i ricercatori hanno ricostruito alberi genealogici evolutivi usando le sequenze del cromosoma ...
Read More →
Archeologia

Giappone: quando la genetica moderna si rivela fondamentale per risolvere un grande mistero archeologico (I parte)

I ricercatori dell’Università di Tokyo sono riusciti a condurre un censimento delle persone che ...
Read More →
News

Arezzo: dopo Ipazia, il Museo Archeologico Nazionale porta in scena Aspasia

Dopo “Ipazia muore male”, andato in scena il 29 giugno 2019 nella cornice dello ...
Read More →
Archeologia

Houston: più di 150’000 reperti sono stati scoperti nella downtown

Più di 150’00 reperti sono stati scoperti in un parco cittadino, situato nel centro ...
Read More →