Scienze Umane e Sociali

Scienze Umane e Sociali

Psicologia

L’effetto Forer e l’oroscopo: il bisogno di certezze che porta all’illusione di una predizione personale

Più di una volta, leggendo un quotidiano o navigando sui social, chiunque si sarà imbattuto nell’oroscopo del giorno. Gli andamenti …

Read More →
Archeologia

Ritrovata una tomba merovingia a Cahors

Una tomba merovingia è stata ritrovata lunedì 19 agosto 2019 a Cahors, nella Francia ...
Read More →
News

Robot Opera: prima al Teatro Puccini di Torre del Lago

Sabato 29 settembre 2018 ha debuttato la Robot Opera “Dr. Streben”su musiche di Girolamo Deraco ...
Read More →
Curiosità

Localizzata la grotta di Circe, la maga incantatrice de l’Odissea?

Ulisse, noto anche nelle versioni di greco come Odisseo, impiegò ben vent’anni (anche se ...
Read More →
Archeologia

Gli archeologi ad un passo dal riportare alla luce un campo di prigionia risalente alla Rivoluzione Americana?

Sono passati tre anni dall’ultimo scavo archeologico, avvenuto sui terreni agricoli di un’antica fattoria ...
Read More →
Archeologia

Un murales risalente a 3800 anni fa è stato scoperto nelle ultime ore dagli archeologi peruviani

Un murales risalente a 3800 anni fa è stato scoperto lunedì 19 agosto 2019 ...
Read More →
Archeologia

Egitto: scoperta la tomba di Cleopatra

“Ho identificato la tomba di Cleopatra“. Sono le parole dell’archeologo Zahi Hawass, il più grande egittologo ...
Read More →
Psicologia

La tecnica dei loci: ricordare meglio attraverso la memoria spaziale

La difficoltà nel memorizzare una serie di informazioni è riscontrabile in diversi ambiti importanti ...
Read More →
Archeologia

L’uomo di Neanderthal soffriva comunemente di “otite del nuotatore”

Le crescite ossee anomale erano molto comuni nel canale uditivo dell’uomo di Neanderthal, come ...
Read More →
Archeologia

“Kit da strega” scoperto tra le ceneri di Pompei

Un “kit da strega” è stata rinvenuto sotto le ceneri di Pompei. La piccola ...
Read More →
Archeologia

Iraq: la siccità porta alla luce un misterioso palazzo risalente a 3400 anni fa

Le acque ritirate del bacino idrico della diga di Mosul, in Iraq, hanno riportato ...
Read More →
News

Sciopero 14 giugno 2019: la Svizzera si ferma per le donne

Parità di diritti e di salari, maggiore protezione per le madri, riconoscimento del lavoro ...
Read More →
Geologia

Dalla preistoria, il pappagallo gigante!

Pappagallo alto come un San Bernardo, l'Heracles inexpectatus viveva nella foresta subtropicale neozelandese 19 milioni di anni fa.
Read More →
Arte

Lucia Longo, “Segni Colore Materia” collettiva d’arte a Matera

Il Circolo culturale Gocce d’Autore di Potenzaha organizzato la prima collettiva d’artecontemporanea presso Casa Cava a Matera. ...
Read More →
Architettura

Il cimitero monumentale di Torino: l’altra città

Probabilmente non esistono città o paesini che non abbiano un loro cimitero: il luogo ...
Read More →
Curiosità

Il misterioso legame tra Goethe e la Calabria

Johann Wolfgang Goethe, iniziato all’alchimia e alla dottrina ermetica, fu sempre attratto dal mistero e dall’occulto. ...
Read More →
Psicologia

Scosse elettriche e obbedienza: l’esperimento di Milgram che spiegò come l’uomo cede davanti all’autorità

Più di una volta la psicologia ha provato ad approfondire le motivazioni che spingono ...
Read More →
Psicologia

Umorismo e psicologia: III Parte – La Terror Management Theory ed il potere della risata

L’umorismo viene considerato ormai uno dei mezzi più efficaci per ridurre lo stress e ...
Read More →
Psicologia

La profezia autoverificantesi: come la rigidità delle proprie idee può influire sulla realtà

Capita, alle volte, che se si affronta un colloquio con l’ansia di sbagliare, si ...
Read More →
Curiosità

Sbarco sulla Luna: 11 curiosità che (forse) non conoscevi (III parte)

7.Armstrong portò con sé un pezzo di legno di un aeroplano appartenuto ai fratelli ...
Read More →
Curiosità

Sbarco sulla Luna: 11 curiosità che (forse) non conoscevi (II parte)

3…e la donna che aiutò l’uomo a sbarcare sulla Luna! Margaret Hamilton era l’ingegnere ...
Read More →
Curiosità

Sbarco sulla Luna: 11 curiosità che (forse) non conoscevi (I parte)

Sono trascorsi ormai più di 50 anni dallo sbarco sulla luna di Neil Armstrong, ...
Read More →
Neuroscienze

Umorismo e psicologia: II Parte – I benefici della risata sulla mente e sul corpo

Se già diversi autori, dalla psicologia dinamica a quella sociale, avevano in precedenza sottolineato ...
Read More →
News

La stella che ci rese bipedi

L'esplosione di una supernova potrebbe aver dato il via alla catena di eventi che portarono i nostri antenati a camminare su due gambe.
Read More →
Letteratura

La più bella del mondo. Perché amare la lingua italiana

Oggi approfondiamo il saggio di Stefano Jossa, intitolato “La più bella del mondo. Perché ...
Read More →
Musica

“Queen of Hearts” dei Coreleoni (première)-recensione

Da amante del rock’n’roll e del metal anni 70, 80 e 90, non c’è ...
Read More →
Archeologia

Amore e Psiche: l’eterna contemplazione canoviana ispirata da un affresco di Ercolano

Amore e Psiche è una delle sculture più famose al mondo. Realizzata tra il ...
Read More →
Letteratura

A Roma inaugurata la “Casa dei libri senza prezzo”

Inaugurata a Torpignattara (Roma), la prima “Casa dei libri senza prezzo”. Un punto di ...
Read More →
Psicologia

Umorismo e psicologia: I Parte – Freud e i motti di spirito

La risata è stata spesso oggetto di studio della psicologia, la quale si è ...
Read More →
Letteratura

Recensione di Succede, di Sofia Viscardi

Benvenuti in questa nuova rubrica in cui cercheremo di scoprire se vale davvero la ...
Read More →
Neuroscienze

Phineas Gage: l’incredibile incidente che cambiò il modo di studiare la mente

La storia di Phineas Gage è una delle più note nel campo della medicina ...
Read More →

Ti Potrebbe Interessare