Scienze Umane e Sociali

Scienze Umane e Sociali

Psicologia

La terribile storia del piccolo Albert: l’esperimento controverso di Watson sul condizionamento della paura

Il comportamentismo, un filone teorico della psicologia sviluppatosi nei primi anni del ‘900, era basato sull’assunto che il comportamento dell’individuo …

Read More →
Arte

Il Bacio di Gustav Klimt: la raffigurazione del sentimento libera dalle esigenze del mercato

Gustav Klimt, nato a Baumgarten il 14 luglio del 1862 e morto a Vienna ...
Read More →
Neuroscienze

Il cervello adolescente tra cambiamenti biologici e bisogno di emancipazione

L’adolescenza rappresenta uno dei momenti più affascinanti e tumultuosi dal punto di vista evolutivo. ...
Read More →
Archeologia

I graffiti di un tempio rivelano per la prima volta la storia dell’antico Sudan (II parte)

I graffiti di El-Kurru sono stati rinvenuti durante uno scavo archeologico organizzato dal Museo ...
Read More →
Psicologia

La Resilienza: uno scudo mentale per resistere davanti alle avversità

Più di una volta, inevitabilmente, capita a chiunque di subire eventi stressanti che compromettono ...
Read More →
Archeologia

I graffiti di un tempio rivelano per la prima volta la storia dell’antico Sudan (I parte)

Oggi la regione del Sudan settentrionale, che confina con l’Egitto, è pressoché deserta. Una ...
Read More →
Archeologia

Percorrendo i passi degli uomini di Neanderthal: ecco come vivevano

Come gli esseri umani moderni e i primati, gli uomini di Neanderthal – i ...
Read More →
Storia

I signori delle piramidi: i perri peruani sin pelo, i cani preferiti dagli Inca (II parte)

Le cose per i perri peruani sin pelo iniziarono a cambiare nei primi anni ...
Read More →
Archeologia

Una camera sepolcrale di 3300 anni è stata ritrovata in Grecia

Due camere sepolcrali risalenti all’ultimo periodo miceneo (1400-1200 avanti Cristo), secondo quanto riportato dal ...
Read More →
Storia

I signori delle piramidi: i perri peruani sin pelo, i cani preferiti dagli Inca (I parte)

Sumac è un perro peruano sin pelo, un cane senza peli peruviano con una ...
Read More →
Psicologia

L’attaccamento infantile – III Parte: Elizabeth Meins e l’importanza della Mind-mindedness

Le nozioni di attaccamento e sensibilità materna sviluppate grazie agli studi di John Bowlby ...
Read More →
Psicologia

L’attaccamento infantile – II Parte: la Strange Situation di Mary Ainsworth

Se il lavoro di John Bowlby può essere considerato uno dei capisaldi nello studio ...
Read More →
Psicologia

L’attaccamento infantile – I Parte: John Bowlby e la “base sicura”

Anche se oggi ci appare scontato un certo modo di concepire il comportamento infantile, ...
Read More →
Archeologia

30 nuovi menhir (e uno scheletro umano) rinvenuti nella Francia centrale

30 menhir e uno scheletro umano, secondo quanto riportato dal magazine The Connexion, sono ...
Read More →
Archeologia

Civiltà minoica: non fu il fuoco a distruggerla, ma un cambiamento di cultura (III parte)

Civiltà minoica: il mito del re Minosse e il sacrificio umano Al tempo degli ...
Read More →
Archeologia

Una fossa comune medievale trovata in Russia rivela un dettaglio raccapricciante

Le due donne, di età compresa tra i 30 e i 55 anni, e ...
Read More →
Archeologia

Civiltà minoica: non fu il fuoco a distruggerla, ma un cambiamento di cultura (II parte)

Civiltà minoica: il crollo della teoria del vulcano La teoria che il vulcano Thera ...
Read More →
Archeologia

Laino Borgo sarebbe l’antica Laos? Un’intera città riemerge nel Pollino

Una città antica e perduta ma così famosa da essere raccontata addirittura da Erodoto. ...
Read More →
Arte

Sinestesia: la fusione tra i sensi che permette di “assaggiare” i suoni

E’ possibile guardare un colore e sentirne il sapore? Non per tutti, sicuramente, ma ...
Read More →
Archeologia

Civiltà minoica: non fu il fuoco a distruggerla, ma un cambiamento di cultura (I parte)

Il mistero di quello che è successo alla civiltà minoica ha tormentato gli archeologi ...
Read More →
Psicologia

Il conformismo – III Parte: il disastro della Baia dei Porci e il pensiero di gruppo di Irving Janis

Mentre i concetti di influenza informativa e influenza normativa sono stati già descritti nei ...
Read More →
Archeologia

Kibyra, la nuova città antica restituita dalle sabbie del passato (II parte)

La squadra, oltre alla basilica, ha raggiunto anche una stanza a forma di cisterna, ...
Read More →
Archeologia

Kibyra, la nuova città antica restituita dalle sabbie del passato (I parte)

Enormi strutture monumentali stanno emergendo poco per volta dalle sabbie del sito archeologico di ...
Read More →
News

“In nome della madre”, parla la protagonista (parte II)

Debutta a Mormanno, il 26 e 27 settembre, il nuovo lavoro della Compagnia del ...
Read More →
Archeologia

Un forte antico sta per crollare in mare, la corsa degli archeologi contro il tempo per cercare di decifrarlo prima che sia troppo tardi (II parte)

Buona parte dell’attuale lavoro che si sta svolgendo sul forte è quello di valutare ...
Read More →
News

“In nome della madre”, parla la protagonista (parte I)

Debutta a Mormanno, il 26 e 27 settembre, il nuovo lavoro della Compagnia del ...
Read More →
Archeologia

Un forte antico sta per crollare in mare, la corsa degli archeologi contro il tempo per cercare di decifrarlo prima che sia troppo tardi (I parte)

Un forte antico, risalente all’Età del Ferro e occupato in seguito dai romani, poi ...
Read More →
Archeologia

Nuovo santuario scoperto nell’antica città di Troia

Gli archeologi hanno scoperto un nuovo santuario precedente all’edificazione della città di Troia, nella ...
Read More →
Psicologia

Il conformismo – II Parte: l’influenza della maggioranza in condizioni non ambigue secondo l’esperimento Solomon Asch sul conformismo

Esperimento di Asch sul conformismo: Negli anni ‘50 uno degli esperimenti più famosi sul ...
Read More →
Psicologia

Il conformismo – I Parte: Muzafer Sherif e l’influenza informativa in condizioni ambigue

Nell’eterno tentativo della psicologia di spiegare il comportamento, il conformismo gioca sicuramente un ruolo ...
Read More →
Arte

Art Nouveau: il trionfo della bellezza

L’Art Nouveau è un’espressione dello spirito modernista; è un fenomeno nuovo, imponente e complesso ...
Read More →

Ti Potrebbe Interessare