Scienze Umane e Sociali

Scienze Umane e Sociali

Archeologia

Londra: gli archeologi ricostruiscono la voce di un sacerdote egizio morto 3000 anni fa

Londra: un team interdisciplinare, grazie alla stampa 3D e alle nuove tecnologie digitali, riesce a ricostruire la voce di un sacerdote egizio deceduto 3000 anni fa

Read More →
disadat
Psicologia

Disadattamento scolastico nei ragazzi: quali sono le cause e come combatterlo (parte II)

Il disadattamento scolastico può assumere diverse forme, che vanno dalle difficoltà di apprendimento, di ...
Read More →
Psicologia

Disadattamento scolastico nei ragazzi: quali sono le cause e come combatterlo (parte I)

La scuola, si sa, non è esattamente il luogo dove ogni ragazzo sogna di ...
Read More →
Curiosità

Carnevale di Venezia: 8 fatti curiosi che sono ignoti anche ai veneziani

Il Carnevale di Venezia è forse una delle manifestazioni più belle e visitate del ...
Read More →
Psicologia

La sindrome di Münchhausen classica e per procura

La sindrome di Münchhausen è un disturbo a sfondo delirante caratterizzato dalla produzione intenzionale ...
Read More →
Psicologia

La teoria dei Big Five: lo studio delle differenze individuali nei tratti di personalità

La teoria dei Big Five viene considerata dalla maggior parte degli studiosi il riferimento ...
Read More →
Colata di cemento
Architettura

Cemento e nanotecnologie per costruire sotto zero

Una nuova miscela integra esperienze consolidate e nuove tecnologie per creare un cemento che solidifica a cinque gradi sottozero, a ridotto impatto ambientale.
Read More →
Psicologia

Gli assiomi della comunicazione di Watzlawick – III Parte: La Punteggiatura delle Sequenze di comunicazione

È tipico, quando si litiga, dare al nostro antagonista la colpa della frase scorbutica ...
Read More →
Archeologia

Roma: camera segreta “Sfinge” trovata sotto il palazzo dell’imperatore Nerone dopo essere stata dichiarata perduta per 2000 anni

Un palazzo immenso, costruito dall’imperatore Nerone a Roma, ha mantenuto un segreto sotterraneo per ...
Read More →
Curiosità

Silicon Valley: perché è diventata la capitale della tecnologia?

La maggior parte degli americani, e non solo, ritiene che le aziende tecnologiche della ...
Read More →
Archeologia

20 sarcofagi ritrovati in Egitto: i retroscena dello scavo

20 sarcofagi ritrovati in Egitto: i retroscena del nuovo scavo di Minya, che ora è entrata nella mappa turistica dei siti più importanti dell'antico Egitto.
Read More →
Neuroscienze

La Broaden-and-Build Theory: la base evolutiva delle emozioni positive (Parte II)

La teoria sviluppata da Barbara Fredrickson ha lo scopo di comprendere, dal punto di ...
Read More →
Neuroscienze

L’effetto di positività nella vecchiaia: ecco perché gli anziani sono più felici (Parte II)

Dopo aver analizzato le ipotesi sui cambiamenti biologici inerenti al positivity bias negli anziani, ...
Read More →
Neuroscienze

L’effetto di positività nella vecchiaia: ecco perché gli anziani sono più felici (Parte I)

Il positivity bias (effetto di positività) è un fenomeno descritto dalla letteratura psicologica e ...
Read More →
Neuroscienze

La Broaden-and-Build Theory: la base evolutiva delle emozioni positive (Parte I)

Gran parte delle caratteristiche che gli esseri umani condividono trovano la loro ragion d’essere ...
Read More →
Pittura

Dalí e “La persistenza della memoria” tra fisica e psicologia

Salvador Domènec Felip Jacint Dalí i Domènech, più comunemente conosciuto con il nome di ...
Read More →
Archeologia

Pompei: ecco il “social network” degli antichi Romani con post risalenti a più di 2000 anni fa

I post, i messaggi brevi che pubblichiamo ormai quasi regolarmente sui nostri social network, ...
Read More →
Storia

La guardia di confine che salvò una famiglia ebraica dall’Olocausto (e rifiutò una valigia piena d’oro)

Quando si parla di storie vere, quasi sempre si pensa a quelle più note: ...
Read More →
Storia

La storia “tortuosa” delle diagnosi mediche

Oggi quando siamo malati, o avvertiamo dolore in qualche parte del nostro corpo, una ...
Read More →
Psicologia

Gli assiomi della comunicazione di Watzlawick – II Parte: i livelli di contenuto e di relazione

Dei cinque assiomi descritti da Watzlawick nel suo “Pragmatica della comunicazione umana”, il secondo, ...
Read More →
Curiosità

Gli errori di Cristoforo Colombo e altre curiosità

È noto che Cristoforo Colombo scoprì l'America per caso, ma i suoi errori furono molti più di quanto comunemente noto. Inoltre: compì davvero l'impresa a ...
Read More →
Arte

Un tocco di colore getta nuova luce sulle vite dickensiane degli ordinari vittoriani

Sembrano delle immagini fisse tratte da qualche versione cinematografica dei romanzi di Charles Dickens. ...
Read More →
Neuroscienze

L’Aprassia: Il disturbo della gestualità e i test per indagarlo

Quando si parla di aprassia (traducibile letteralmente come “senza azione”) si intendono una serie ...
Read More →
Archeologia

Cina: 200 nuovi soldati di terracotta ritrovati nella tomba del primo imperatore

Circa 200 nuovi soldati di terracotta, ma gli archeologi hanno specificato che potrebbero essere ...
Read More →
terza guerra mondiale
News

Guernica: una situazione purtroppo sempre più attuale (parte II)

Guernica ci ha lasciato un monito importante. Un monito che in questo periodo sembra ...
Read More →
Archeologia

Necropoli di Saqqara: scoperte delle rare mummie di leone

A neanche un mese (26 ottobre 2019) dal rinvenimento di circa 30 sarcofaghi ben ...
Read More →
guernica picasso
News

Guernica: una situazione purtroppo sempre più attuale (parte I)

Qual è oggi il modo migliore per protestare contro una guerra? Come è possibile ...
Read More →
Storia

Hong Kong e il suo passato ingombrante

Hong Kong è rimasta per diversi anni una terra arida e abitata per lo ...
Read More →
Storia

Guernica: cause e antefatti del bombardamento che ispirò (e sconvolse) Picasso

I bombardieri tedeschi apparvero nei cieli di Guernica nel tardo pomeriggio del 26 aprile ...
Read More →
Storia

Come gestire una crisi: la lezione dell’ora più nera di Winston Churchill

Nel maggio del 1940 la macchina da guerra nazista si riversò nei Paesi Bassi ...
Read More →
Storia

La Reggia di Versailles e i suoi eccessi che portarono la Rivoluzione in Francia

Tutti pensano che a provocare la rabbia dei francesi, e il conseguente scoppio della ...
Read More →

Ti Potrebbe Interessare