Scienze Naturali e Tecniche

Scienze Naturali e Tecniche

Psicologia

Le teorie della comunicazione ironica (I parte) – La prospettiva razionalista

Nell’ambito degli studi che si sono focalizzati sulla comunicazione ironica, diverse sono le teorie che si propongono di indagare le …

Read More →
Un tradizionale impianto per il trattamento delle acque reflue
News

Biocarburante dalle acque reflue: un progetto dell’Unione Europea

Purificare le acque reflue ricavandone allo stesso tempo biocarburante, idrogeno e carbone vegetale: un progetto finanziato dall'UE entra nella fase dimostrativa.
Read More →
Un radiotelescopio in un cratere sulla Luna
Astronomia

Enorme radiotelescopio in un cratere lunare: l’idea della NASA

La NASA propone un'idea innovativa: mandare piccoli robot sulla Luna per realizzare un gigantesco radiotelescopio all'interno di un cratere.
Read More →
Batteria di flusso
News

Un più efficiente sistema per conservare l’energia prodotta da fonti rinnovabili

Ricercatori dell'Università della California Meridionale sviluppano una più efficiente batteria per stoccare l'energia prodotta da fonti rinnovabili.
Read More →
Neuroscienze

Allenare l’attenzione modulando le proprie onde cerebrali

Un recente studio condotto al MIT’s McGovern Institute for Brain Research, attraverso un esperimento ...
Read More →
La sonda BepiColombo
Astronomia

Lo strano viaggio di BepiColombo: perché sta tornando indietro?

La sonda BepiColombo si appresta all'ultimo avvicinamento con la Terra prima di procedere verso Venere e poi la meta, Mercurio. Ma perché è ancora vicino ...
Read More →
Neuroscienze

La tecnica del Neurofeedback e le sue applicazioni

Sono molteplici i modi in cui è possibile allenare la mente allo stesso modo ...
Read More →
Piatti pronti a lunga conservazione
Cucina

Meno sale e miglior sapore: un’innovativa tecnica di conservazione degli alimenti

Una breve esposizione a microonde e acqua calda consente di preservare la salubrità e il sapore del cibo molto meglio dei metodi di lunga conservazione ...
Read More →
Prototipo di ventilatore per Covid-19
News

Covid-19: la NASA progetta e costruisce un ventilatore d’emergenza e rilascia i progetti sotto licenza libera

Il Jet Propulsion Laboratory della NASA realizza un ventilatore d'emergenza per aiutare i pazienti colpiti da Covid-19 e rilascia i progetti sotto licenza libera.
Read More →
Scienza

Tardigradi: gli animali che possono sopravvivere all’apocalisse

Bardati nei propri giacconi con il freddo, chiusi in casa con l’aria condizionata se ...
Read More →
Gli scarichi delle automobili e l'inquinamento
News

Inquinamento da particolato: quali sono realmente le fonti principali?

Le fonti secondarie di particolato sono molto più importanti di quelle primarie: dalle automobili al riscaldamento passando per l'agricoltura, un campo d'analisi molto complesso.
Read More →
Psicologia

Perché chi ha poca autostima ricerca l’appartenenza a gruppi forti?

A volte le persone non possono scegliere se appartenere o no a un gruppo. ...
Read More →
Neuroscienze

Onde cerebrali: i 5 ritmi del cervello

Il modo di comunicare dei neuroni si basa sostanzialmente sul passaggio di elettricità, che ...
Read More →
Batteria sottoposta a condizioni estreme
Curiosità

Una batteria agli ioni di litio che non può esplodere

Ricercatori dell'APL della Johns Hopkins University realizzano batteria agli ioni di litio che non esplode anche se tagliata o colpita con un proiettile.
Read More →
Il cratere del Monte Tambora
Geologia

L’anno senza estate e l’eruzione del Tambora

Nel 1816, l'anno senza estate, il mondo intero fu vittima degli effetti della devastante eruzione del Monte Tambora avvenuta un anno prima: un esempio dell'influenza ...
Read More →
Il panìco verga
News

Combattere il cambiamento climatico con le biomasse

La combinazione fra le colture di biomasse e le tecniche di cattura e stoccaggio della CO2 per contrastare il cambiamento climatico. Uno studio sul lungo ...
Read More →
Psicologia

Perché cadiamo sempre negli stessi errori?

La storia è sempre la stessa. Continuiamo a credere che la scelta sia giusta, ...
Read More →
I cambiamenti in una catena di carbonio
Curiosità

Da spaghetti a fusilli, come le catene di carbonio cambiano forma e proprietà

Dagli spaghetti ai fusilli, a livello molecolare: le catene di carbonio cambiano forma e proprietà a seconda del numero di atomi che la compongono e ...
Read More →
Psicologia

Gli assiomi della comunicazione di Watzlawick – V Parte: l’Interazione simmetrica e complementare

L’ultimo assioma esposto da Watzlawick trova la sua base concettuale nella nozione di scismogenesi ...
Read More →
Celle fotovoltaiche sul tetto di una casa
News

Una combinazione di tecnologie incrementa l’efficienza delle celle fotovoltaiche

Ricercatori trovano un metodo per combinare le qualità del silicio a quelle della perovskite: maggiore efficienza nella produzione di energia dal sole senza necessità di ...
Read More →
Sezione longitudinale di un fossile di torreites sanchezi
Geologia

Guscio di antico mollusco rivela la durata di un giorno di 70 milioni di anni fa

L'approfondita analisi del guscio di un mollusco dell'era dei dinosauri rivela preziose informazioni sull'ambiente e gli oceani e che all'epoca il giorno era mezz'ora più ...
Read More →
Curiosità

Un salmone morto può insegnarci qualcosa sulle neuroscienze?

Nell’ultima decade le ricerche che utilizzano metodiche neuroscientifiche si sono moltiplicate, e questo è ...
Read More →
Scienza

Che cos’è l’epigenetica e come funziona

Il termine epigenetica venne ufficialmente coniato nel 1942 da Conrad Waddington. Viene definita come ...
Read More →
Psicologia

La dissonanza cognitiva: scegliere la coerenza piuttosto che le proprie convinzioni

Tutti abbiamo quell’amico che vuole avere sempre ragione e che preferirebbe tagliarsi un braccio ...
Read More →
Psicologia

L’effetto alone: quando l’abito per alcuni fa il monaco

L’effetto alone è considerato tra i più celebri in psicologia, e consiste nella generalizzazione ...
Read More →
Scienza

Robert Liston: il chirurgo che uccise tre persone con una sola operazione

I passi avanti della medicina moderna, la quale oggi permette di salvare milioni di ...
Read More →
La "bolla" nel superammasso dell'Ofiuco
Astronomia

La più grande esplosione mai rilevata nell’universo

Una gigantesca cavità nel cosmo potrebbe contenere 15 volte la nostra galassia: si trova nel superammasso dell'Ofiuco ed è l'effetto della più grande esplosione mai ...
Read More →
Arte

La pareidolia (Parte II): volti ed illusioni tra arte e psicologia

La capacità degli esseri umani di vedere configurazioni visive anche dove queste non sono ...
Read More →
Il nuraghe Su Nuraxi
Archeologia

Analisi di antico DNA rivela una storia di complesse migrazioni preistoriche lungo le isole del Mediterraneo

I flussi migratori e commerciali fra Nordafrica, Asia Centrale e le isole del Mediterraneo furono, nell'età del bronzo, ben più numerosi e complessi di quanto ...
Read More →
Scimmia che sbadiglia
Curiosità

I segreti dello sbadiglio: dalla noia all’amore

Sbadigliamo anche dieci volte al giorno e non è un'esclusiva umana. Cosa sappiamo realmente di questo gesto involontario?
Read More →
Gli scarti della lavorazione dei semi di senape
Curiosità

Dagli scarti agricoli un efficace additivo per i detersivi

Dal riciclo degli scarti della produzione dell'olio di senape (il terzo più usato al mondo) è possibile ricavare a basso costo un efficace additivo per ...
Read More →

Ti Potrebbe Interessare