Scienze Naturali e Tecniche

Scienze Naturali e Tecniche

Intelligenza Artificiale

Il Test di Turing: le macchine possono pensare?

Computing machinery and intelligence è il nome dell’articolo pubblicato da Alan Turing nel 1950 che poneva come suo obiettivo quello …

Read More →
L'alone di Andromeda se fosse visibile
Astronomia

Gigantesco alone attorno ad Andromeda

Il telescopio spaziale Hubble mappa l'alone che circonda la galassia di Andromeda: è più complesso ed esteso di quanto si ritenesse
Read More →
Robot alimentati con le nuove batterie-corazza
News

Struttura biomorfica per batterie ultraefficienti

Ricercatori mettono a punto una batteria pulita e a basso costo distribuita come una pelle protettiva attorno a robot di varie forme e dimensioni.
Read More →
Archeologia

Mulan: il segreto archeologico nascosto dietro la principessa Disney

Mulan, la principessa guerriera protagonista dell’omonimo film a cartoni animati della Disney del 1998 ...
Read More →
Archeologia

Tour virtuali in 3D: esplora la tomba di un’antica regina egiziana e un monastero copto

Numerosi tour virtuali in 3D di alcune meraviglie archeologiche dell’antico Egitto – tra le ...
Read More →
Psicologia

L’effetto spettatore e la diffusione della responsabilità

Più di una volta capita di imbattersi in notizie (a volte corredate di video) ...
Read More →
La Via Lattea vista dal Cile
Astronomia

Universo: misteri dietro l’angolo

Esploriamo l'universo in lungo e in largo, nello spazio e nel tempo, ma anche il "cortile di casa" resta in parte un'incognita.
Read More →
Archeologia

Portogallo: scoperti “cerchi di legno” risalenti a 4500 anni fa

I resti di diversi “cerchi di legno”, costruiti oltre 4500 anni fa, sono stati ...
Read More →
L'effetto lente
Astronomia

Pianeta 9: potrebbe essere un buco nero?

L'ipotetico nono pianeta del sistema solare che spiegherebbe alcune anomalie nelle orbite degli oggetti transnettuniani potrebbe essere in realtà un buco nero primordiale.
Read More →
Trappist-1 e il Sistema Solare
Astronomia

Quanti pianeti abitabili può ospitare una singola stella? Potenzialmente, parecchi

Una ricerca di un team della NASA sottolinea l'influenza dei giganti gassosi sulla possibilità di trovare pianeti abitabili in altri sistemi stellari.
Read More →
Scienza

Il granchio del cocco: il crostaceo che sale sugli alberi

Se la vostra idea di granchio è quella di un piccolo crostaceo annidato tra ...
Read More →
Neuroscienze

Damasio e l’ipotesi del marcatore somatico nella presa di decisioni

Arrivare a comprendere le dinamiche cerebrali e fisiologiche che portano a decidere tra diverse ...
Read More →
L'elicottero marziano Ingenuity
Astronomia

Ingenuity, un pioniere in volo su Marte

Il rover Perseverance atterrerà su Marte trasportando un carico speciale: il micro-elicottero Ingenuity.
Read More →
Lo scheletro dell'antico gufo
Geologia

I mortali artigli del grande gufo di 55 milioni di anni fa

Il Primoptynx poliotauros era un gufo di notevoli dimensioni e cacciava le prede come un falco o un'aquila.
Read More →
Strumento preistorico per realizzare corde
Archeologia

Il più antico strumento per creare corde ha 40.000 anni

Inizialmente si riteneva fosse uno strumento musicale o avesse funzioni rituali, ma oggi i ricercatori ritengono questo manufatto fosse usato dagli uomini di 40000 anni ...
Read More →
Scienza

Barry Marshall: il medico che vinse il Nobel facendo da cavia a sé stesso

Il Nobel per la medicina ha visto essere premiate le più grandi menti che ...
Read More →
Asteroide vicino alla Terra
Astronomia

Asteroide grande come Micheal Jordan potrebbe colpire la Terra a novembre

2018 VP1 ha lo 0,4% di probabilità di colpire la Terra il prossimo 2 novembre, ma per proteggersi basterà un ombrello.
Read More →
Test di laboratorio sui virus
News

Raggi ultravioletti per la sterilizzazione dell’acqua (ma non solo)

Ricercatori sviluppano un dispositivo in grado di generare raggi UV in modo preciso e controllato per capire come essi agiscano contro virus e batteri.
Read More →
Psicologia

Nomofobia: la paura di rimanere “disconnessi”

Per esplorare la condizione in cui si esperisce la nomofobia (No Mobile Phone Phobia), ...
Read More →
Scienza

Penicillina: fu un italiano a scoprirla per primo

La penicillina, isolata a partire da alcune specie di funghi appartenenti al genere Penicillium, ...
Read More →
Svalbard Global Seed Vault
Cucina

Quanto a lungo sopravvivono i semi? Un esperimento lungo un secolo

Iniziato presso la banca mondiale dei semi un progetto determinato a stabilire quanto a lungo essi possano sopravvivere. Durerà cento anni.
Read More →
Neuroscienze

Cos’è la Prosopagnosia?

La prosopagnosia (o prosopoagnosia) è definibile come un disturbo che compromette la capacità di ...
Read More →
Il rover Perseverance Della NASA
Astronomia

Una roccia marziana sta tornando a casa – Mars 2020

Il frammento di una roccia marziana rinvenuta sulla Terra sarà usato dal rover Perseverance per calibrare i propri strumenti e cercare forme di vita su ...
Read More →
Neuroscienze

La legge che spiega la relazione tra stress e performance

Davanti alle sfide che la vita ci impone, la gestione dello stress può essere ...
Read More →
Brillamento solare
Astronomia

Innovativa ricerca porta a prevedere i brillamenti solari con diverse ore di anticipo

L'analisi dei brillamenti verificatisi durante un ciclo solare, undici anni, conferma l'attendibilità dello schema di predizione messo a punto presso un'università giapponese
Read More →
Il piccolo Kongonaphon kely
Geologia

Dinosauri e pterosauri: l’antenato comune nel palmo di una mano

Il Kongonaphon kely rinvenuto in Madagascar era alto solo dieci centimetri, ma i suoi discendenti avrebbero raggiunto stazze gigantesche.
Read More →
Neuroscienze

Come funziona la risonanza magnetica nucleare

La risonanza magnetica nucleare (RMN) è uno strumento che permette di ottenere immagini delle ...
Read More →
Archeologia

Città del Messico: scoperti un palazzo azteco e una casa dei conquistadores dietro un edificio storico

Numerose lastre di basalto di un palazzo azteco sono state trovate sotto il Nacional ...
Read More →
Le orbite delle due missioni a confronto
Astronomia

Verso Marte, passando per Venere

Fare rotta verso Marte passando prima per Venere potrebbe rendere l'impresa più sicura, proficua ed economica. Ripresa e ampliata un'idea degli anni 70.
Read More →
Plototteridi, ora estinti
Geologia

Plototteridi, giganteschi simil-pinguini preistorici

I plototteridi erano i "sosia" nell'emisfero boreale dei pinguini giganti neozelandesi, ma non erano strettamente imparentati.
Read More →
Psicologia

La fobia sociale: sintomi e trattamento

Parlare in pubblico può rappresentare un problema per tutti. L’ansia e la paura di ...
Read More →

Ti Potrebbe Interessare