Scienze Naturali e Tecniche
Una nuova toilette per la Stazione Spaziale Internazionale
Corrado Festa Bianchet 19 Ottobre 2020La nuova toilette della NASA presenta nuove funzionalità e maggiori comodità per gli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale
Mary Anning, la pioniera della paleontologia – Seconda parte
Corrado Festa Bianchet 16 Ottobre 2020
La scoperta più significativa nella carriera di Mary Anning: il primo plesiosauro (e anche il secondo). Ma, salvo qualche voce isolata, mentre era in vita ...
Read More →
Mary Anning, la pioniera della paleontologia – Prima parte
Corrado Festa Bianchet 15 Ottobre 2020
Il contributo allo sviluppo della paleontologia dell'autodidatta Mary Anning fu immenso, ma l'Inghilterra d'inizio Ottocento non era pronta per le donne nella scienza.
Read More →
Ricercatori elaborano procedimento per convertire in nylon scarti inquinanti della produzione della carta
Corrado Festa Bianchet 15 Ottobre 2020
La lignina è un prodotto di scarto nell'industria cartiera. Di solito riciclata come combustibile, sono allo studio utilizzi più proficui e convenienti.
Read More →
Jane Goodall: essere “più” umani vivendo tra le scimmie
La Redazione 14 Ottobre 2020
Tra le donne che hanno contribuito all’avanzare del sapere scientifico nell’ultimo secolo, Jane Goodall ...
Read More →
L’avventura della donna nella scienza – Dal Diciannovesimo Secolo a oggi
Corrado Festa Bianchet 13 Ottobre 2020
Dall'epoca delle suffragette alls conquista dello spazio, passando per le guerre mondiali e i Nobel negati - La donna nella scienza negli ultimi duecento anni. ...
Read More →
L’avventura della donna nella scienza – Dai tempi antichi al Diciottesimo Secolo
Corrado Festa Bianchet 13 Ottobre 2020
Durante la preistoria e nelle prime fasi della civiltà la donna anche in campo scientifico ricopriva forse un ruolo più importante di quanto ritenuto fino ...
Read More →
Le 10 scienziate che hanno cambiato il mondo
La Redazione 12 Ottobre 2020
La scienza spesso viene considerata un campo maschile e dove dominano, in tutti i ...
Read More →
Un esopianeta “estremo”: ecco il primo studio basato sul telescopio spaziale CHEOPS
Corrado Festa Bianchet 7 Ottobre 2020
Il telescopio spaziale CHEOPS dell'Agenzia Spaziale Europea mostra le sue potenzialità: ecco le misurazioni su un pianeta dalle condizioni particolarmente estreme
Read More →
Come reagisce il cervello davanti ad un film horror?
La Redazione 6 Ottobre 2020
Gli amanti del genere horror lo sanno bene: una sensazione di lieve disagio mista ...
Read More →
Le differenze tra i 2 emisferi cerebrali: miti ed evidenze scientifiche
La Redazione 5 Ottobre 2020
Spesso abbiamo sentito parlare di una presunta divisione funzionale del cervello in due emisferi ...
Read More →
Jorunna parva: il “coniglio” di mare
La Redazione 2 Ottobre 2020
Solitamente le creature marine non possiedono un aspetto adorabile. Per chi vive nei fondali, ...
Read More →
Misurate le radiazioni sulla superficie lunare: potrebbero essere un problema
Corrado Festa Bianchet 2 Ottobre 2020
Uno studio basato sui dati raccolti dal rover cinese Chang'E 4 illustra i problemi relativi alle radiazioni sul suolo lunare, in caso di lunga permanenza ...
Read More →
Possibile primo pianeta scoperto in un’altra galassia
Corrado Festa Bianchet 1 Ottobre 2020
L'analisi di dati raccolti nel 2012 porta al primo possibile (conferme saranno necessarie) pianeta mai scoperto fuori della nostra galassia.
Read More →
La psicologia della Gestalt: la rivoluzione della percezione
La Redazione 30 Settembre 2020
Tra le correnti più importanti della storia dello studio della mente è impossibile non ...
Read More →
Durante l’equinozio il giorno e la notte hanno davvero la stessa durata? In realtà, no
Corrado Festa Bianchet 30 Settembre 2020
Dalla rifrazione atmosferica alle definizioni di "alba" e "tramonto", vediamo perché durante l'equinozio in realtà il giorno dura più della notte
Read More →
Scoperti tre ulteriori possibili laghi sotto la superficie di Marte
Corrado Festa Bianchet 29 Settembre 2020
Il radar della sonda Mars Express, sviluppato in Italia, rileva la presenza di tre laghi sotto il polo sud marziano intorno a quello scoperto nel ...
Read More →
Stonehenge: una nuova scoperta archeologica risolve il suo mistero
La Redazione 25 Settembre 2020
Il complesso di Stonehenge, fin dal suo rinvenimento, ha dato il via alle teorie ...
Read More →
La suddivisione della corteccia: dalle aree di Brodmann a von Economo
La Redazione 23 Settembre 2020
Quando si parla di aree di Brodmann si fa riferimento alla divisione della corteccia ...
Read More →
I vichinghi potrebbero non essere stati biondi o scandinavi
La Redazione 23 Settembre 2020
Una ricerca, condotta da un team di studiosi presso l’Università di Copenaghen, ha sfatato ...
Read More →
Un catalizzatore ad alta efficienza per convertire CO2 e acqua in etanolo
Corrado Festa Bianchet 22 Settembre 2020
Un catalizzatore in grado di convertire il diossido di carbonio in una fonte di energia come l'etanolo sviluppato dai ricercatori dell'Università di Chicago.
Read More →
Una tastiera stampata su carta, priva di batterie e a bassissimo costo
Corrado Festa Bianchet 21 Settembre 2020
Ricercatori della Purdue University mettono a punto una tastiera stampata su carta: è resistente all'acqua, ripiegabile e non necessita di batterie
Read More →
La farfalla coda di drago verde che “nuota” nell’aria
La Redazione 18 Settembre 2020
La Lamproptera meges, detta anche coda di drago verde, è una particolare specie di ...
Read More →
Un giacimento di mammut nel nuovo aeroporto messicano
Corrado Festa Bianchet 17 Settembre 2020
Le ossa di decine di esemplari di mammut e altra fauna pleistocenica continuano a emergere dagli scavi del nuovo aeroporto di Città del Messico.
Read More →
Scoperto un metodo per rendere più efficiente la produzione di idrogeno dall’acqua
Corrado Festa Bianchet 16 Settembre 2020
Ricercatori del Virginia Tech affinano un sistema per la produzione di idrogeno dall'acqua rigenerando l'elemento catalizzatore.
Read More →
La nascita di un buco nero intermedio: l’evento in diretta, dopo sette miliardi di anni
Corrado Festa Bianchet 15 Settembre 2020
I ricercatori assistono alla nascita in diretta di un buco nero intermedio; l'evento catturato da LIGO e Virgo (quest'ultimo ubicato in Italia)
Read More →
La linea mentale dei numeri: un modello alternativo della cognizione numerica
La Redazione 14 Settembre 2020
Tra i modelli neuropsicologici che hanno tentato di comprendere le basi strutturali e funzionali ...
Read More →
Il cambiamento climatico potrebbe portare a un incremento nella produzione di riso
Corrado Festa Bianchet 11 Settembre 2020
Il progressivo aumento delle temperature in Giappone porta i ricercatori a studiare come integrare al meglio tecniche già in uso in Paesi dal clima tropicale.
Read More →
Le 6 fasi della trasmissione sinaptica
La Redazione 11 Settembre 2020
Il cervello è un organo estremamente complesso, ed il numero di cellule che lo ...
Read More →
Enzima rielaborato per curare i danni da ictus e lesioni al midollo spinale
Corrado Festa Bianchet 10 Settembre 2020
Un'enzima naturale modificato in laboratorio si rivela efficace nelle terapie per curare i danni da ictus e lesioni al midollo spinale.
Read More →
L’asfalto come fonte di inquinamento atmosferico
Corrado Festa Bianchet 9 Settembre 2020
Una ricerca dell'Università di Yale rivela che finora abbiamo sottovalutato il peso dell'asfalto come causa di inquinamento atmosferico.
Read More →