Scienze Naturali e Tecniche

Scienze Naturali e Tecniche

Stampa 3D tramite laser
News

Nuova superlega a prova di difetti per la stampa 3D

Una nuova superlega compatibile con le tecniche di stampa 3D laser additiva apre nuove vie nell’impiego di questi materiali ad alte prestazioni

Read More →
La balenottera di Bryde
Geologia

Scoperto fossile di balena nell’entroterra thailandese

La balenottera di Bryde vive ancora oggi nei mari tropicali ma questo fossile, risalente a 5000 anni fa, è stato scoperto abbondantemente nell'entroterra thailandese.
Read More →
I frammenti dei due dinosauri irlandesi
Geologia

Scoperti i primi dinosauri irlandesi

La geologia dell'Irlanda rende rara la possibilità di rinvenire resti di dinosauri: ecco la prima scoperta ufficialmente confermata.
Read More →
Il sistema Alfa Centauri
Astronomia

Vento solare come sulla Terra per Proxima c

Mentre Proxima Centauri b è spazzato dal vento solare, un altro pianeta del sistema parrebbe trovarsi più al sicuro. Ma ancora non sappiamo se possegga ...
Read More →
Solanum pimpinellifolium
News

Lo studio del progenitore selvatico del pomodoro per migliorare i frutti odierni

Team di ricercatori compila il genoma di riferimento del progenitore del moderno pomodoro. La comparazione con le varietà odierne potrà portare a svariati benefici.
Read More →
L'isola vulcanica di Manam
Geologia

Prevedere le eruzioni vulcaniche grazie a droni supertecnologici

Ingegneria aerospaziale e vulcanologia: l'uso di droni specializzati nello studio dei vulcani in zone altrimenti inaccessibili.
Read More →
Il nuovo materiale gelatinoso del MIT
News

Preservare alimenti deperibili senza consumare energia: un nuovo materiale dal MIT

Dal cammello al Massachusetts Institute of Technology: la natura ispira un materiale in grado di raffreddare in modo passivo, senza bisogno di elettricità
Read More →
Neuroscienze

Un nuovo studio sottolinea il legame tra dislessia ed una più forte emotività

Stando ad un nuovo studio collaborativo dei neuroscienziati dell’UC San Francisco, è stato possibile ...
Read More →
Psicologia

Il disturbo bipolare e l’equilibrio dell’umore

Un tempo si indicava con il termine “psicosi maniaco-depressiva” una serie di quadri clinici ...
Read More →
Neuroscienze

La dopamina: il neurotrasmettitore del piacere o del volere? (II parte)

Sembra ormai accertato che, se si volesse trovare una funzione principale per la dopamina, ...
Read More →
Il cratere Gale col monte Sharp
Astronomia

Grandi alluvioni nel passato di Marte: un ambiente adatto alla vita?

Grandi alluvioni lungo l'equatore di Marte, quattro miliardi di anni fa. Le evidenze raccolte in loco dal rover Curiosity.
Read More →
Neuroscienze

La dopamina: il neurotrasmettitore del piacere o del volere? (I parte)

Nessun neurotrasmettitore, probabilmente, è celebre come la dopamina; tra le sostanze che albergano nel ...
Read More →
La fusione di due stelle di neutroni
Astronomia

Osservata la nascita di una magnetar – la kilonova di maggio

La kilonova osservata il 22 maggio 2020 potrebbe essere conseguenza della fusione di due stelle di neutroni che hanno lasciato il posto a una magnetar.
Read More →
Archeologia

Magas: la capitale perduta del Caucaso del Nord

Medioevo periodo buio e di chiusure verso gli altri? Nient’affatto: la scoperta di Magas, ...
Read More →
La Voyager di Star Trek in nanoscala
News

Un’astronave di Star Trek talmente piccola da viaggiare nel flusso sanguigno

È lunga 0,005 millimetri ma i dettagli e la struttura sono estremamente precisi: la USS Voyager di Star Trek in versione ridotta è un test ...
Read More →
Resti ossei in una coprolite
Geologia

In una coprolite, lo spuntino di uno squalo di 200 milioni di anni fa

Nel sud della Gran Bretagna, in un'area molto ricca di fossili, ecco la testimonianza del pasto di un predatore marino vissuto duecento milioni di anni ...
Read More →
Psicologia

La triade oscura di personalità

Machiavellismo, narcisismo e psicopatia. Sarebbero queste le tre componenti di quella che viene definita ...
Read More →
Il Trappo Siberiano
Geologia

La più grande estinzione di massa sulla Terra: nuovi indizi da Italia e Cina

Una nuova ricerca internazionale conferma l'ipotesi dei trappi siberiani per la grande estinzione di massa del Permiano e aggiunge nuovi dettagli.
Read More →
Neuroscienze

Esiste davvero un neurone chiamato “Jennifer Aniston”?

Parliamoci chiaro. Sembra difficile poter credere che esista un collegamento diretto tra Hollywood e ...
Read More →
Archeologia

Germania: un antico lord sepolto con il suo harem? Non proprio, ma la storia vera è molto affascinante

Un cimitero altomedievale, rinvenuto in Germania, potrebbe non contenere un “harem per l’aldilà” come ...
Read More →
Venere fotografato dal Mariner 10
Astronomia

Fosfina su Venere sì o no? E la bontà, comunque confermata, del metodo scientifico

Forse smentita la presenza di fosfina nell'atmosfera di Venere, ma non l'efficacia del metodo scientifico che prevede repliche indipendenti dei risultati di una ricerca.
Read More →
Incudini di diamante
News

Il primo superconduttore a temperatura ambiente, in condizioni di laboratorio

I ricercatori dell'Università di Rochester hanno ottenuto il primo vero superconduttore a temperatura ambiente. Una svolta, sebbene la strada verso le applicazioni pratiche sia ancora ...
Read More →
Curiosità

Turritopsis nutricula: la medusa immortale

La Turritopsis nutricula, nota anche come medusa immortale, è conosciuta come l’unico animale a ...
Read More →
Neuroscienze

Cos’è la memoria di lavoro?

La più classica tra le suddivisioni della memoria, nello studio del comportamento umano e ...
Read More →
Piramide di Tikal
Archeologia

I Maya usavano efficaci filtri per purificare l’acqua già 2000 anni fa

Duemila anni prima degli europei, i Maya usavano filtri basati su minerali come quarzo e zeolite: la capacità di rimuovere metalli pesanti e tossine è ...
Read More →
La cometa NEOWISE
Astronomia

Tre comete da osservare in queste settimane, con una sorpresa natalizia

Dopo lo spettacolo offerto da Neowise durante l'estate, ecco alcune comete osservabili con un piccolo telescopio. E poi Erasmus, visibile a occhio nudo alla fine ...
Read More →
News

Danimarca: un’analisi scientifica risolve l’enigma di alcune preziose stoffe di seta risalenti al 1100

La Cattedrale di Odense, in Danimarca, ha mantenuto il loro segreto per più di ...
Read More →
Archeologia

Inghilterra: scoperti dei graffiti “anti strega” tra le rovine di una chiesa medievale

I graffiti, ritrovati tra le rovine di una chiesa in Inghilterra, erano stati pensati ...
Read More →
Impronte fossili in falsi colori
Geologia

Impronte fossili in Nuovo Messico: la lunga strada di una mamma col bambino?

Al termine dell'Era Glaciale, in quello che oggi è un deserto, una persona, forse la mamma, trasportò un bambino per un chilometro e mezzo e ...
Read More →
La Terra in rapporto a una superterra
Astronomia

Ventiquattro pianeti potenzialmente più abitabili della Terra

Uno studio dell'Università di Washington mette in luce 24 pianeti le cui caratteristiche potrebbero renderli persino più favorevoli alla vita rispetto alla Terra.
Read More →
Astronomia

Scoperto un possibile pianeta solitario di massa terrestre

Fino a non molto tempo fa l’idea di pianeti che se ne vanno in ...
Read More →

Ti Potrebbe Interessare