Scienze Naturali e Tecniche

Scienze Naturali e Tecniche

Ritratto millenario di cinghiale
Arte

Un cinghiale di 45.500 anni fa, la più antica pittura rupestre mai rinvenuta

Un’isola indonesiana oggi rinomata meta turistica cela tesori del passato dell’umanità, fra cui i due più antichi dipinti rupestri mai rinvenuti.

Read More →
Archeologia

Petra – Le 7 meraviglie del mondo moderno

Le 7 meraviglie del mondo moderno sono rappresentate da opere architettoniche che richiamerebbero l’antico ...
Read More →
Gusci di arachidi
News

Presentata una plastica ecosostenibile ricavata dallo zucchero di legno

Ricercatori di un'università britannica mettono a punto una bioplastica particolarmente versatile ricavata dal legno.
Read More →
Test del motore a metano di Space X
Astronomia

Produrre metano su Marte da usare come propellente per tornare a casa: ideato un nuovo catalizzatore

Ricercatori dell'Università della California creano un catalizzatore che potrebbe semplificare il processo di produzione di metano direttamente su suolo marziano.
Read More →
Archeologia

Le donne dell’antichità? Erano più toste di quello che si pensava

#archeologia altro che sottomesse agli uomini e perfetti angeli del focolare: il 2020, tra le altre cose, ha dimostrato che le donne dell'antichità non solo ...
Read More →
Scienza

Il mistero del granchio yeti

Ancora una volta ci addentriamo nei meandri del mondo animale per scoprire alcuni simpatici ...
Read More →
Scienza

La speciale cooperazione per la caccia tra lupi e corvi

Lupi e corvi rappresentano una di quelle coppie, in natura, in grado di testimoniare ...
Read More →
Una nana rossa influenza l'atmosfera di un pianeta
Astronomia

I brillamenti delle nane rosse potrebbero non precludere la vita sui pianeti nella loro orbita

Recenti ricerche indicano come assai problematica l'eventuale presenza di vita sui pianeti prossimi a una nana rossa, ma forse la situazione è più complessa
Read More →
Archeologia

Le 10 scoperte archeologiche più significative del 2020-II parte

Non solo donne cacciatrici, un nuovo segno (il gatto) nel sito di Nazca e ...
Read More →
Microsfere di carbonio al microscopio
News

Sfere di carbonio per la cattura della CO2: un nuovo metodo economico ed ecosostenibile

Le microsfere di carbonio sono già in uso in svariati campi, fra cui la cattura della CO2, ma le tecniche di produzione presentano inconvenienti ora ...
Read More →
Paludirex vincenti
Geologia

Il Re delle Paludi, gigantesco coccodrillo preistorico

Il Paludirex vincenti poteva raggiungere i cinque metri di lunghezza e forse sopravvisse abbastanza da vedere i primi esseri umani in Australia.
Read More →
Archeologia

Cina: identificata la tomba dell’imperatore cinese più sanguinario della storia

Durante gli scavi di un mausoleo presso Luoyang, in Cina, gli archeologi hanno scoperto ...
Read More →
Intelligenza Artificiale

La nazione di provenienza influenza la percezione dei sapori?

In Italia siamo tutti buone forchette. Ci vantiamo di avere la cucina più buona ...
Read More →
Archeologia

Le 10 scoperte archeologiche più significative del 2020-I parte

Il 2020 è stato un anno molto difficile, sia per l’emergenza sanitaria rappresentata dalla ...
Read More →
Schema del riciclo tramite rutenio
News

Ricercatori sviluppano catalizzatore per riciclare la plastica a basse temperature

Team giapponese realizza un catalizzatore in grado di riciclare la plastica con un ridotto dispendio energetico.
Read More →
Il Ponte di Beringia
Archeologia

La calde acque del Mare di Bering e le migrazioni umane in America

Nuove analisi dimostrano che le correnti calde del Pacifico permisero per migliaia di anni la sussistenza di flora, fauna e insediamenti umani in una vasta ...
Read More →
Psicologia

Il paradosso della scelta di Barry Schwartz (II parte)

Come abbiamo visto, la teoria dietro il paradosso della scelta permette di arrivare a ...
Read More →
Psicologia

Il paradosso della scelta di Barry Schwartz (I parte)

Oggigiorno l’essere umano è circondato da un numero di possibilità praticamente illimitato. Dalla scelta ...
Read More →
Il frammento al microscopio
Astronomia

Il meteorite del Sudan (2008) proveniva da un planetesimo grande come Cerere

Scoperto un particolare minerale all'interno di un frammento di meteorite (è il secondo caso in assoluto) che porta a sorprendenti conclusioni sul corpo celeste da ...
Read More →
Il radiotelescopio Parkes
Astronomia

Segnale radio da Proxima Centauri: qual è l’origine?

Il segnale radio forse proveniente da Proxima b è stato individuato nell'ambito di un progetto volto alla ricerca di forme di vita intelligenti, ma resta ...
Read More →
Tel Dor, sulla costa mediterranea israeliana
Archeologia

Trovate prove di uno tsunami devastante lungo le coste israeliane di 10000 anni fa

Onde alte fino a 40 metri potrebbero aver devastato le coste lungo il Mediterraneo meridionale, 10000 anni fa
Read More →
L'esopianeta HD 106906 b
Astronomia

Scoperto l’equivalente del Pianeta X in un altro sistema stellare?

Un'orbita estrema, inclinata e molto ampia, proprio come quella dell'ipotetico Pianeta X. Ma HD 106906 b si trova a 300 anni luce da noi
Read More →
News

La NASA e lo sviluppo di aerei commerciali ad alimentazione ibrida

La NASA è impegnata su diversi fronti nello sviluppo della tecnologia che potrà essere usata su aerei ad alimentazione ibrida.
Read More →
Neuroscienze

Tsunami cerebrale: l’autodistruzione del cervello

Lo tsunami cerebrale è un fenomeno ancora poco studiato, ma che permette di mettere ...
Read More →
Atomi di nichel su letto di boro-azoto
News

Nuovo nanomateriale rende più efficiente la produzione di idrogeno

Una nuova tecnica sviluppata a Berkeley consente di ottimizzare la produzione di idrogeno tramite materiali di facile reperibilità
Read More →
Scienza

Chinampa: la coltivazione galleggiante azteca

Come è ben noto, la dieta degli Aztechi comprendeva prodotti tipici del luogo come ...
Read More →
Anomalocaris briggsi
Geologia

L’incredibile sviluppo del senso della vista nei predatori gamberiformi del Cambriano

L'Anomalocaris briggsi era una sorta di calamaro-gambero lungo fino a un metro: un grande sviluppo nel senso della vista lo pose in cima alla catena ...
Read More →
Archeologia

Scozia: “sorpresa” archeologica rinvenuta in una scatola di sigari

Un antico reperto, proveniente dalla Grande Piramide di Giza e che si credeva perduto ...
Read More →
Scienza

Capibara: il re dei roditori

Se vi siete impressionati vedendo un topo bello grosso passarvi davanti, evidentemente non avete ...
Read More →
Villaggi e strade nascoste sotto la vegetazione amazzonica
Archeologia

Una complessa rete stradale connette antiche città precolombiane sotto il verde amazzonico

La tecnologia LIDAR sta da pochi anni a questa parte rivoluzionando il mondo dell’archeologia ...
Read More →
Neuroscienze

La sindrome di Cotard: essere convinti di essere morti

La sindrome di Cotard può essere annoverata tra quelle malattie dell’ambito psichiatrico che stupiscono ...
Read More →

Ti Potrebbe Interessare