Scienze Naturali e Tecniche
Suonato dopo 18000 anni strumento a fiato del paleolitico
Corrado Festa Bianchet 16 Marzo 2021Scoperta nel 1931 nell’importante sito di Marsoulas, questa grossa conchiglia era stata ritenuta una sorta di coppa usata in ambito cerimoniale, ma oggi i ricercatori ritengono si tratti di uno strumento musicale.
L’improvvisazione musicale: uno “strumento” per migliorare l’umore
La Redazione 15 Marzo 2021
Secondo un nuovo studio, le collaborazioni di improvvisazione musicale online contribuirebbero significativamente a migliorare ...
Read More →
Uno dei più importanti punti di svolta per l’umanità? La risposta è “42”
Corrado Festa Bianchet 13 Marzo 2021
L'inversione del campo magnetico terrestre e il periodo di transizione di 42.000 anni fa (battezzato in onore di Douglas Adams) spiegherebbero una serie di eventi ...
Read More →
Pianeta extrasolare genera una seconda atmosfera dopo aver perso la prima
Corrado Festa Bianchet 12 Marzo 2021
Un tempo circondato da una spessa atmosfera di idrogeno, il pianeta GJ 1132 b ne ha generata una seconda più sottile e alimentata in continuazione
Read More →
La capacità di predire le regole grammaticali aumenta la velocità di lettura?
La Redazione 10 Marzo 2021
Secondo un nuovo studio portato avanti dagli psicolinguisti dell’HSE Center for Language and Brain ...
Read More →
Hubble scopre moltitudine di buchi neri in un ammasso globulare
Corrado Festa Bianchet 9 Marzo 2021
Gli astronomi si aspettavano un singolo buco nero intermedio, ma l'ammasso globulare NGC 6397 è popolato da una moltitudine di buchi neri stellari.
Read More →
Israele: ritrovati due antichi sarcofaghi degli sposi in un parco naturale
La Redazione 6 Marzo 2021
Due antiche bare di pietra, che potrebbero aver conservato i resti di due sposi, sono state ritrovate in un parco naturale vicino a Tel Aviv, ...
Read More →
Veicolo spaziale dedicato alla matematica Katherine Johnson
Corrado Festa Bianchet 6 Marzo 2021
Northrop Grumman onora la matematica e fisica Katherine Johnson, la cui storia è narrata nel film Il Diritto di Contare, dedicandole la capsula Cygnus prossima ...
Read More →
Doppia catastrofe nella Germania del Miocene: due distinti asteroidi si schiantarono presso Stoccarda
Corrado Festa Bianchet 4 Marzo 2021
I crateri di Ries e di Steinheim risalirebbero entrambi a circa quindici milioni di anni fa ma sarebbero separati da alcune centinaia di migliaia di ...
Read More →
Il sistema nervoso enterico: un secondo cervello all’interno dell’intestino (II parte)
La Redazione 2 Marzo 2021
Dopo aver definito a grandi linee le componenti del sistema nervoso enterico, è necessario ...
Read More →
Il sistema nervoso enterico: un secondo cervello all’interno dell’intestino (I parte)
La Redazione 1 Marzo 2021
Avete mai preso una “decisione di pancia”? Quello che potrebbe sembrare solo un detto ...
Read More →
Come funziona l’elettroencefalogramma (II parte)
La Redazione 27 Febbraio 2021
Dopo aver analizzato il funzionamento dell’elettroencefalogramma (EEG) da un punto di vista soprattutto “macroscopico”, ...
Read More →
Come funziona l’elettroencefalogramma (I parte)
La Redazione 26 Febbraio 2021
L’elettroencefalogramma (EEG) può essere considerato a tutti gli effetti lo strumento principale delle neuroscienze. ...
Read More →
Il topo scozzese del giurassico
Corrado Festa Bianchet 23 Febbraio 2021
Somigliava a un moderno topo ma si nutriva perlopiù di insetti e viveva fianco a fianco coi dinosauri predatori della Scozia del Giurassico: il Borealestes ...
Read More →
Coleottero bioluminescente dell’era dei dinosauri perfettamente conservato nell’ambra
Corrado Festa Bianchet 22 Febbraio 2021
Rinvenuto in Myanmar un esemplare di antenato delle lucciole e degli scarabei che potrebbe gettare nuova luce sull'evoluzione della bioluminescenza
Read More →
L’alternanza fra verde e deserto negli ultimi 160.000 anni nel Sahara
Corrado Festa Bianchet 20 Febbraio 2021
Dieci anni di studi sui sedimenti in prossimità degli estuari degli antichi fiumi africani che sfociavano nel Mediterraneo portano a ricostruire l'evoluzione del clima nel ...
Read More →
Ha quattro anni la scopritrice di un’impronta di dinosauro in Galles
Corrado Festa Bianchet 17 Febbraio 2021
Si chiama Lily, ha quattro anni e la sua scoperta ha messo in fibrillazione i paleontologi in tutto il mondo
Read More →
La piramide dei bisogni di Maslow
La Redazione 16 Febbraio 2021
Di cosa abbiamo veramente bisogno per vivere felici? Una domanda alla quale è difficile ...
Read More →
Il gambero Pink Floyd
La Redazione 15 Febbraio 2021
I Pink Floyd sono sicuramente tra le band più conosciute ed apprezzate mai comparse ...
Read More →
Nuove prove sull’utilizzo dell’LSD per il trattamento di disturbi mentali
La Redazione 13 Febbraio 2021
L’utilizzo di alcune sostanze (considerate per lungo tempo esclusivamente come droghe pesanti) nella pratica ...
Read More →
Supernova sconosciuta nascosta in una lastra fotografica del 1903
Corrado Festa Bianchet 12 Febbraio 2021
Il team dell'Università di Chicago stava ottimizzando un sistema per digitalizzare vecchie fotografie astronomiche quando si è imbattuto in una supernova extragalattica.
Read More →
Con il progetto SKAO inizia una nuova era per la radioastronomia
Corrado Festa Bianchet 11 Febbraio 2021
Con la prima riunione del Consiglio è ufficialmente nato SKAO, che prevede nei prossimi anni la costruzione dei primi network di radiotelescopi in Sudafrica e ...
Read More →
Il più grande oceano di Titano, satellite di Saturno, è profondo 300 metri
Corrado Festa Bianchet 10 Febbraio 2021
Analizzando i dati della sonda Cassini, un team internazionale guidato dalla Cornell University (e che include l'Università La Sapienza) determina in 300 metri la profondità ...
Read More →
La passione per i film di zombi potrebbe aiutare il cervello ad affrontare la pandemia?
La Redazione 8 Febbraio 2021
Anni passati a guardare film horror potrebbero aver fornito un’arma in più ai cinefili ...
Read More →
Ungheria: scorta di monete d’argento del tardo Medioevo scoperta in una fattoria
La Redazione 7 Febbraio 2021
Ungheria: un tesoro tardo medievale di monete d'argento e d'oro è stato ritrovato in una fattoria.
Read More →
Un pianeta roccioso anomalo, in orbita intorno a una stella di dieci miliardi di anni
Corrado Festa Bianchet 5 Febbraio 2021
TOI-561 coi suoi dieci miliardi di anni è una delle stelle più antiche della nostra galassia e non dovrebbe ospitare pianeti rocciosi. E invece...
Read More →
Drosophila melanogaster: l’alleato della ricerca non così diverso da noi
La Redazione 4 Febbraio 2021
Uno degli apporti più importanti derivati dalla teoria dell’evoluzione di Darwin consiste nella consapevolezza, ...
Read More →
Il potere dell’umorismo nella capacità di ricordare fatti politici
La Redazione 2 Febbraio 2021
Spesso un meme può fare la differenza nell’apprendimento di una nozione, anche in un ...
Read More →
Messico: ritrovata la statua di una misteriosa donna con un’acconciatura alla Star Wars
La Redazione 2 Febbraio 2021
Messico: ritrovata la statua di una misteriosa donna con un'acconciatura alla Star Wars. Chi era? Le ipotesi degli archeologi.
Read More →
Un verme predatore lungo due metri nella Taiwan preistorica
Corrado Festa Bianchet 1 Febbraio 2021
Sono più di trecento le tane fossili rinvenute nei pressi di Nuova Taipei: gli occupanti dovevano essere creature paragonabili al verme di Rimini che oggi ...
Read More →
Il fiore della pazienza che sboccia ogni 7 anni
La Redazione 29 Gennaio 2021
In fin dei conti, piante come il fiore della pazienza non sono altro che ...
Read More →