Scienze Naturali e Tecniche
Meditazione e BCI: un maggiore controllo sulla propria mente
La Redazione 27 Aprile 2021Un nuovo studio sottolinea come la meditazione consapevole possa aiutare ad apprendere e migliorare la capacità di controllare la propria …
Potrebbe avere mezzo miliardo di anni il fossile rinvenuto da un ricercatore seienne nel giardino di casa
Corrado Festa Bianchet 26 Aprile 2021
Una sorta di corallo vissuto nel Paleozoico: la scoperta di un ragazzino di sei anni nel giardino della propria casa in Inghilterra.
Read More →
Un modello artificiale per spiegare la comprensione del linguaggio umano
La Redazione 23 Aprile 2021
Combinando dati ottenuti con il neuroimaging e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale è stato possibile identificare ...
Read More →
I trilobiti respiravano attraverso le zampe: i sorprendenti risultati di un nuovo studio
Corrado Festa Bianchet 21 Aprile 2021
L'analisi ai raggi X su esemplari di Trilobite eccezionalmente ben preservati ha consentito ai ricercatori di trovare strutture simili a branchie nelle loro zampe
Read More →
Scoperti pollini nello stomaco di una mosca vissuta 50 milioni di anni fa
Corrado Festa Bianchet 20 Aprile 2021
I pollini di diverse piante identificati nello stomaco di una mosca preistorica possono portare a sorprendenti rivelazioni sugli insetti odierni
Read More →
Iraq: decifrato un amuleto magico. Proteggeva il possessore dai vampiri
La Redazione 17 Aprile 2021
Un amuleto magico, ritrovato in Iraq e scritto in lingua mandeica, appena decifrato afferma di essere in grado di proteggere il suo possessore dagli spiriti ...
Read More →
Dinosauri dal Sudamerica alla Groenlandia: un cammino di 15 milioni di anni
Corrado Festa Bianchet 17 Aprile 2021
Nonostante tutti i continenti fossero riuniti nella Pangea, ostacoli dovuti a eventi climatici estremi avrebbero ritardato di 15 milioni di anni la diffusione dei dinosauri ...
Read More →
Gli affreschi della Tomba del Tuffatore a Paestum
La Redazione 15 Aprile 2021
La cosiddetta Tomba del Tuffatore rappresenta la più antica testimonianza di pittura greca di ...
Read More →
Altro che lento e impacciato: l’anteosauro era un agile predatore
Corrado Festa Bianchet 14 Aprile 2021
Lo si è sempre creduto grosso e lento, ma la seconda caratteristica è decisamente da rivedere, suggerisce un'approfondita ricerca sull'anteosauro, predatore del Permiano.
Read More →
Dismusia: la difficoltà nel leggere la musica
La Redazione 13 Aprile 2021
Nel mondo della musica spesso si fa riferimento al concetto di alfabetizzazione musicale, ovvero ...
Read More →
Ha 3500 anni il più antico manuale sull’imbalsamazione nell’antico Egitto
Corrado Festa Bianchet 11 Aprile 2021
Letteralmente diviso tra Copenhagen e Parigi, un papiro di 3500 anni fa costituisce la più antica descrizione dei processi di imbalsamazione nell'antico Egitto
Read More →
Piacenza, Palazzo Farnese rinnova la sezione romana con 1200 reperti
La Redazione 9 Aprile 2021
Il Museo Archeologico di Palazzo Farnese di Piacenza presenterà, a partire dal 10 aprile ...
Read More →
Generare volti attraenti grazie all’AI e alle neuroscienze
La Redazione 9 Aprile 2021
I ricercatori dell’Università di Helsinki e dell’Università di Copenaghen hanno cercato di capire se ...
Read More →
Un dinosauro stava covando le sue uova: straordinaria scoperta in Cina
Corrado Festa Bianchet 8 Aprile 2021
Potrebbe togliere ogni dubbio in merito la scoperta avvenuta in un'importante formazione geologica nella Cina meridionale: gli oviraptor, dinosauri teropodi, covavano le uova.
Read More →
Ninjatitan zapatai, scoperto in Argentina il più antico titanosauro
Corrado Festa Bianchet 6 Aprile 2021
Scoperto nel 2014, secondo uno studio il Ninjatitan retrodata l'apparizione dei titanosauri di oltre dieci milioni di anni.
Read More →
Cervello umano: l’estinzione di animali più grandi ha portato ad un aumento del suo volume
La Redazione 5 Aprile 2021
Una delle peculiarità che rende l’essere umano in grado di ragionare ed essere maggiormente ...
Read More →
Ricercatori studiano meteorite più antica della Terra stessa
Corrado Festa Bianchet 3 Aprile 2021
Trovata nel deserto algerino nel 2020, EC 002 costituisce un'occasione di studio unica per astronomi e geologi.
Read More →
Il potere della natura nel prevenire l’ADHD
La Redazione 3 Aprile 2021
Non ci sono dubbi sul fatto che vivere vicino ad ambienti naturali porti diversi ...
Read More →
Attività tettonica su pianeta extrasolare, con un emisfero pieno di vulcani
Corrado Festa Bianchet 1 Aprile 2021
Ricercatori ricostruiscono l'attività tettonica su un pianeta al di fuori del sistema solare, con possibili scenari controintuitivi.
Read More →
MeshCODE: una nuova teoria sul funzionamento della memoria
La Redazione 30 Marzo 2021
I ricercatori dell’Università del Kent sono giunti allo sviluppo di una nuova teoria denominata ...
Read More →
Egitto: scoperti quasi 600 cani e gatti in un antico cimitero per animali
La Redazione 27 Marzo 2021
Gli archeologi, durante gli scavi del primo porto romano di Berenice, in Egitto, hanno portato alla luce i resti di quasi 600 cani e gatti ...
Read More →
Hoinga, i più estesi residui di una supernova individuati ai raggi X
Corrado Festa Bianchet 26 Marzo 2021
A occhio nudo apparirebbe novanta volte più grande della Luna: il telescopio spaziale eROSITA scopre i residui di una supernova.
Read More →
Sicilia: rivelato il volto del papà del faraone Tutankhamon grazie ad una sorprendente ricostruzione facciale
La Redazione 26 Marzo 2021
Una ricostruzione facciale, effettuata presso il Centro di Ricerca FAPAB della Sicilia, ha permesso per la prima volta di ricostruire con accuratezza il volto di ...
Read More →
L’Agenzia Spaziale Europea e l’esplorazione dei tunnel di lava lunari
Corrado Festa Bianchet 24 Marzo 2021
L'ESA seleziona due progetti di esplorazione delle cavità naturali presenti nel sottosuolo lunare, in vista di un possibile utilizzo come insediamenti permanenti.
Read More →
Il ruolo della caffeina nella concentrazione e nei disturbi del sonno
La Redazione 23 Marzo 2021
Mentre l’assunzione di caffè durante il giorno è in grado di migliorare la vigilanza ...
Read More →
Rocket Lab annuncia Neutron, un nuovo lanciatore per carichi medi diretto concorrente di SpaceX
Corrado Festa Bianchet 22 Marzo 2021
Dopo l'Electron, lanciatore leggero, Rocket Lab annuncia per il 2024 il primo volo di prova per il Neutron, in grado di trasportare un carico di ...
Read More →
Il più antico progenitore degli umani vide i dinosauri?
Corrado Festa Bianchet 21 Marzo 2021
Una ricerca getta nuova luce sui nostri lontanissimi antenati: forse convissero coi dinosauri.
Read More →
I fattori chiave che ci dicono se una persona sta mentendo
La Redazione 20 Marzo 2021
Parliamoci chiaro, tutti noi vorremo poter sapere quando qualcuno mente. Un appuntamento rimandato all’ultimo, ...
Read More →
Estinzione dei dinosauri: iridio nel cratere di Chicxulub conferma l’ipotesi degli Álvarez
Corrado Festa Bianchet 19 Marzo 2021
Una ricerca internazionale conferma la presenza di alte concentrazione di iridio lungo l'anello del cratere di Chicxulub, a conferma dell'ipotesi che vuole l'asteroide responsabile dell'estinzione ...
Read More →
L’attività sessuale come rimedio naturale contro l’insonnia
La Redazione 18 Marzo 2021
L’attività sessuale prima del sonno aumenta l’ossitocina e riduce il cortisolo, l’ormone correlato allo ...
Read More →
I mondi con oceani d’acqua e continenti potrebbero essere comuni nella galassia, suggerisce un nuovo studio
Corrado Festa Bianchet 18 Marzo 2021
Secondo il modello di formazione planetaria messo a punto dai ricercatori dell'Università di Copenaghen l'acqua potrebbe essere un elemento comune e in proporzioni analoghe fra ...
Read More →