Scienze Naturali e Tecniche

Scienze Naturali e Tecniche

Psicologia

Fedez “Battito”: Il Confessionale Musicale che Rivela il Lato Oscuro della Salute Mentale

Nel panorama musicale di Sanremo 2025, “Battito” di Fedez si distingue come un vero e proprio confessionale. La canzone non …

Read More →
Sei immagini dello stesso quasar - effetto lente gravitazionale
Astronomia

Doppia lente gravitazionale: l’eccezionale fenomeno osservato per la prima volta

Il percorso a zig zag della luce un lontanissimo quasar: osservato per la prima volta l'eccezionale fenomeno della doppia lente gravitazionale
Read More →
Autori

Il Maestro Veneziano: il romanzo sulla vita di Roberto Assagioli

“Il Maestro Veneziano – Il Romanzo della vita del fondatore della Psicosintesi” di Sergio ...
Read More →
Archeologia

Impronte fossili mostrano la convivenza pacifica fra due specie diverse di ominidi

Nel prezioso sito di Koobi Fora (Kenya), già noto per gli importanti rinvenimenti di fossili di antenati dell'uomo, una serie di impronte dimostra la coesistenza ...
Read More →
Psicologia

Come riconoscere se una persona ti sta mentendo o nascondendo qualcosa

Capire se una persona sta mentendo o cercando di nascondere qualcosa non è sempre ...
Read More →
Dal mondo

La Capsula per il Suicidio in Svizzera: Un Nuovo Strumento nel Dibattito sull’Eutanasia

La Svizzera, nota per la sua legislazione progressista in tema di suicidio assistito, è ...
Read More →
Cilindri d'argilla
Archeologia

Il più antico alfabeto su quattro cilindri d’argilla: risalgono a 4400 anni fa

Scoperti in una tomba intatta dell'età del bronzo in Siria, questi quattro cilindri d'argilla retrodatano di 500 anni la nascita della scrittura alfabetica.
Read More →
Astronomia

La meteorite di Lafayette rivela: c’era acqua liquida su Marte 742 milioni di anni fa

Un meteorite dalla storia avventurosa rivela che 742 milioni di anni c'era acqua liquida su Marte, in superficie o appena sotto.
Read More →
La Terra nel Traissico
Geologia

Il dominio dei dinosauri iniziò dal ghiaccio e non dal fuoco: una nuova ipotesi sulla quarta grande estinzione di massa

La grande estinzione del Triassico-Giurassico si conferma causata da vaste eruzioni vulcaniche ma secondo un meccanismo opposto rispetto a quanto finora creduto, ovvero un repentino ...
Read More →
Il fossile di un girino di Notobatrachus degiustoi
Geologia

Risale al Giurassico il più antico girino: il fossile trovato in Argentina

È lungo 16 centimetri e ha circa 160 milioni di anni, Giurassico medio, il più antico girino finora scoperto: l'eccezionale stato di conservazione evidenzia già ...
Read More →
Buco-nero-triplo
Astronomia

Buco nero stellare: coperto il primo buco nero triplo: ha due stelle compagne

Prima osservazione di un buco nero triplo: l'oggetto supermassiccio ha due compagne e le caratteristiche di quella più lontana forniscono nuove indicazioni sulla formazione delle ...
Read More →
Fascia principale degli asteroidi
Geologia

L’origine dei meteoriti che colpiscono la Terra: la maggior parte proverrebbe da tre soli impatti nella Fascia degli Asteroidi

Oltre due terzi delle meteoriti che giungono fin sulla Terra avrebbero origine da collisioni in tre famiglie di asteroidi nella Fascia Principale di asteroidi fra ...
Read More →
L'ammasso di galassie PLCK G165.7+67.0
Astronomia

H0pe: Una supernova osservata attraverso la lente gravitazionale aiuta gli astronomi a calcolare la costante di Hubble

Tre immagini della stessa supernova esplosa miliardi di anni fa osservate tramite l'effetto lente gravitazionale forniscono nuovi dati sul tasso di espansione dell'universo
Read More →
Formiche tagliafoglie
Curiosità

I primi agricoltori? Furono le formiche tagliafoglie, durante l’estinzione dei dinosauri

L'agricoltura dei funghi è oggi praticata da numerose specie di formiche e un nuovo studio ne individua l'origine nello stesso evento che spazzò via i ...
Read More →
Salute

IA e dati genomici medicina digitale: Net Medicare rivoluziona diagnostica e prevenzione

Bergamo, 25 novembre 2024 – IA e dati genomici medicina digitale: La medicina sta ...
Read More →
Scienza

Scienza e invecchiamento: arriva in Italia la tecnologia Age Reverse con esosomi

La nuova frontiera dei trattamenti estetici con la tecnologia Age Reverse, a base di ...
Read More →
Fagioli fossili giganti
Geologia

Fagioli fossili giganti del Borneo documentano l’antica migrazione delle piante

Quando pensiamo alle migrazioni abbiamo in mente per lo più gli animali o gli esseri umani, ma anche i vegetali si spostano per il mondo ...
Read More →
Il muro di Crasso
Archeologia

In Calabria il muro dove Crasso fermò Spartaco

A lungo cercato, è stato finalmente scoperto sull'Aspromonte: quel terrapieno che sfiora i tre chilometri di lunghezza è quasi certamente il muro voluto da Crasso ...
Read More →
La cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS
Astronomia

Tsuchinshan-ATLAS: la cometa darà spettacolo nei nostri cieli?

La cometa potrebbe, se le condizioni si riveleranno ideali, raggiungere una luminosità paragonabile al pianeta Venere ed essere facilmente osservata a occhio nudo.
Read More →
Stella Polare con la superficie maculata in evidenza
Astronomia

Primo sguardo sulla superficie della Stella Polare: è maculata

La Stella Polare è sicuramente fra i più conosciuti oggetti sulla volta celeste... o forse no: parte di un sistema di tre stelle, una nuova ...
Read More →
Picotaur su una foglia
Curiosità

Picotauro, il microrobot insettoide in grado di correre, saltare e spostare ostacoli

Un micro robot dalle grandi abilità: un prototipo mostra il potenziale racchiuso in pochi millimetri grazie alle nuove tecnologie come la stampa 3D e impensabile ...
Read More →
Chevaya Falls, roccia marziana
Astronomia

Ricerca della vita su Marte: Perseverance scova una roccia intrigante

Descritta dagli specialisti come la più promettente e intrigante roccia finora scoperta da Perseverance, "Chavaya Falls" potrebbe celare tracce della vita nel passato di Marte, ...
Read More →
Odaraia alata
Geologia

Il predatore del Cambriano a forma di taco rivela le sue sorprese evolutive

Il predatore del Cambriano dalla curiosa forma di tortilla messicana ripiena svela i suoi segreti oltre un secolo dopo la sua scoperta
Read More →
Cristalli di zolfo puro su Marte
Astronomia

Il rover Curiosity rompe accidentalmente una roccia marziana e scopre qualcosa di inatteso: lo zolfo puro potrebbe essere legato alla vita microbica nel passato del Pianeta Rosso

Sbarcato nel cratere Gale su Marte alle 5:33 del 6 agosto del 2012 (UTC), ...
Read More →
Fossile di Gaiasia jennyae
Geologia

Scoperta una salamandra gigante (preistorica) che non poteva esistere

Simile nell'aspetto a una salamandra ma antenato di molti animali moderni, viveva nella Namibia di 280 milioni di anni fa. Ma c'è un problema: in ...
Read More →
Tre uomini e un maiale
Geologia

51200 anni fa la più antica storia mai narrata

Tre uomini e un maiale - Grazie a nuovi metodi di datazione una pittura rupestre in Indonesia si scopre più antica di quanto creduto: è ...
Read More →
Psicologia

Reazione ai pericoli: Italia dietro a Germania, Francia e Spagna

La classifica dei paesi più preparati alle emergenze, nei viaggi e nella vita di ...
Read More →
L'ammasso galattico SPT-CL J0615−5746
Astronomia

All’inizio dell’universo nell’Arco delle Gemme splendono ammassi stellari ancora più antichi

Nell'Arco delle Gemme che splende all'inizio dell'universo e scoperto dal telescopio spaziale Hubble sono ora state individuati, grazie al telescopio Webb, dei giovanissimi ammassi stellari: ...
Read More →
Lokiceratopo
Geologia

Lokiceratops: il dinosauro dalle corna spettacolari porta il nome del fratello di Thor

Prende il nome da Loki, il dio degli inganni fratello di Thor nella mitologia norrena, la nuova specie di dinosauro "cugino" del Triceratopo. Basta guardarlo ...
Read More →
Epitornoceras baldisi
Geologia

Nuovo studio sull’enigmatico cefalopode simile al Nautilus emerso dall’Argentina del devoniano

Studi su nuovi esemplari aiutano a riclassificare un enigmatico e rarissimo cefalopode vissuto nell'Argentina del Devoniano, intorno all'epoca dell'ottavo più importante evento di estinzione nella ...
Read More →
Neuroscienze

Ricerca su neuroscienze e cibo: nasce “House of Humans Italia”

Le neuroscienze a servizio della ricerca: approda in Italia una inedita opportunità per raccogliere, ...
Read More →