Cultura e Divertimento
I Mitchell contro le macchine: robot, stranezze e famiglia
La Redazione 14 Luglio 2021Cercate un film d’animazione divertente ma profondo da vedere in un sabato sera in famiglia? I Mitchell contro le macchine …
Il Cristo velato di Giuseppe Sanmartino
La Redazione 13 Luglio 2021
Realizzata nel 1753, il Cristo velato di Giuseppe Sanmartino è considerato uno dei capolavori scultorei ...
Read More →
Due donne tahitiane di Paul Gauguin
La Redazione 9 Luglio 2021
Dipinto da uno dei massimi esponenti del Postimpressionismo, Paul Gauguin, le Donne di Tahiti ...
Read More →
Dal film alla tavola: il Pan di Via del Signore degli anelli
La Redazione 5 Luglio 2021
Chi di noi non è rimasto affascinato, almeno una volta, da una ricetta vista ...
Read More →
Mank: uno sguardo laterale alla storia del cinema
La Redazione 29 Giugno 2021
La Notte degli Oscar 2021 è ormai passata, ma questo rimane il momento perfetto ...
Read More →
La colazione dei canottieri di Renoir: la luce e il colore
La Redazione 28 Giugno 2021
La colazione dei canottieri dipinta da Pierre-Auguste Renoir è considerata fra le opere pittoriche ...
Read More →
The Father: nulla è come sembra
La Redazione 22 Giugno 2021
Potente, intrigante, destabilizzante. The Father è l’esordio alla regia di Florian Zeller, adattamento cinematografico ...
Read More →
I mangiatori di patate di Van Gogh
La Redazione 21 Giugno 2021
I mangiatori di patate è un dipinto ad olio su tela realizzato da Vincent ...
Read More →
The Courier: la vita di una spia inglese
La Redazione 18 Giugno 2021
Sarebbe dovuto arrivare nelle sale nel 2020, ma la pandemia ne ha ritardato l’uscita. ...
Read More →
Il Quarto Stato di Giuseppe Pellizza da Volpedo
La Redazione 16 Giugno 2021
Il Quarto Stato è la celebre opera di Giuseppe Pellizza da Volpedo, divenuta simbolo ...
Read More →
Nomadland: la fragile bellezza della solitudine
La Redazione 14 Giugno 2021
Ha vinto tre tra le statuette più importanti degli Accademy Awards 2021. Nomadland è ...
Read More →
Scrittura e cinema: il viaggio dell’eroe sullo schermo
La Redazione 11 Giugno 2021
Nuovo appuntamento con la nostra rubrica dedicata a cinema e scrittura creativa. Oggi parliamo ...
Read More →
Il David di Donatello: il trionfo della ragione sull’irrazionalità
La Redazione 8 Giugno 2021
Il David di Donatello è una scultura in bronzo dorato realizzata intorno al 1440 ...
Read More →
La Chimera di Arezzo: storia e significato del capolavoro dell’arte etrusca
La Redazione 5 Giugno 2021
La scultura in bronzo nota come “Chimera di Arezzo” è un’opera che combina modello ...
Read More →
Il Pensatore di Rodin: da rappresentazione di Dante a emblema del pensatore moderno
La Redazione 2 Giugno 2021
Capolavoro dell’artista francese Auguste Rodin, Il Pensatore è una scultura fra le più popolari di ...
Read More →
Forme uniche della continuità nello spazio di Umberto Boccioni
La Redazione 29 Maggio 2021
La scultura in bronzo dal titolo “Forme uniche della continuità nello spazio” è indubbiamente ...
Read More →
Amor sacro e Amor profano: il mistero del capolavoro di Tiziano
La Redazione 27 Maggio 2021
“Amor sacro e Amor profano” è una delle opere più note di Tiziano Vecellio ...
Read More →
Quattro imperdibili legal thriller
La Redazione 25 Maggio 2021
Amate le atmosfere dei grandi tribunali americani, gli scontri verbali tra avvocati e le ...
Read More →
Maratona Marvel: come riguardare i film del MCU
La Redazione 21 Maggio 2021
Con l’arrivo della piattaforma Disney+, l’intero Marvel Cinematic Universe è finalmente a nostra disposizione. ...
Read More →
Giove e Io di Correggio: dal mito alla pittura
La Redazione 20 Maggio 2021
Giove e Io è uno dei più noti dipinti di Antonio Allegri, detto il ...
Read More →
Paolina Borghese come Venere vincitrice
La Redazione 13 Maggio 2021
La statua di Paolina Borghese, capolavoro dell’arte neoclassica, è indubbiamente una delle opere più ...
Read More →
Il Tondo Doni di Michelangelo
La Redazione 6 Maggio 2021
La Sacra Famiglia, meglio nota come “Tondo Doni”, è una delle opere più conosciute ...
Read More →
Il saluto vulcaniano diventa un monumento: Boston onora Leonard Nimoy
Corrado Festa Bianchet 5 Maggio 2021
Il Museo della Scienza di Boston presenta il progetto di una scultura in onore di Leonard Nimoy raffigurante il celebre saluto vulcaniano, simbolo di pace.
Read More →
Lo Sposalizio della Vergine di Raffaello
La Redazione 1 Maggio 2021
Lo Sposalizio della Vergine è una delle opere più note del pittore urbinate Raffaello ...
Read More →
Una donna promettente: i candidati agli Oscar 2021
La Redazione 25 Aprile 2021
Nuovo appuntamento del nostro viaggio tra le nomination agli Oscar 2021. Il film protagonista ...
Read More →
Il processo ai Chicago 7: candidati agli Oscar 2021
La Redazione 25 Aprile 2021
Continua il nostro viaggio tra i film candidati agli Oscar 2021. Il processo ai ...
Read More →
Ma Rainey’s Black Bottom: i candidati agli Oscar 2021
La Redazione 24 Aprile 2021
Primo appuntamento di una maratona che ci terrà compagnia fino alla Notte degli Oscar. ...
Read More →
Aspettando la Notte degli Oscar 2021
La Redazione 24 Aprile 2021
La serata dei Golden Globe è andata e ora l’appuntamento più atteso del mondo ...
Read More →
La Bocca della verità a Roma, tra storia e leggende
La Redazione 22 Aprile 2021
Famosa in tutto il mondo, la Bocca della Verità è un antico ed enorme ...
Read More →
La Dama con l’ermellino di Leonardo da Vinci
La Redazione 21 Aprile 2021
La Dama con l’ermellino porta la firma di Leonardo da Vinci ed è in ...
Read More →
Martin Eden: il fascino del classico nella bellissima Napoli
La Redazione 19 Aprile 2021
Luca Marinelli è un Martin Eden italiano nel film del 2019 di Pietro Marcello. L’adattamento ...
Read More →