Cultura e Divertimento

Cultura e Divertimento

Arte

Il Ratto delle Sabine di Giambologna

L’opera scultorea nota come il Ratto delle Sabine fu realizzata da Giambologna tra il 1574 e il 1580 su commissione …

Read More →
Arte

Il Mangiafagioli di Annibale Carracci

Il Mangiafagioli è, tra i dipinti di genere, certamente il più noto realizzato dal ...
Read More →
Arte

Compianto sul Cristo morto di Niccolò dell’Arca

Il Compianto sul Cristo morto è un capolavoro artistico del XV secolo realizzato dallo ...
Read More →
Arte

Allegoria sacra di Giovanni Bellini – Parte II

Nonostante le varie ipotesi formulate dagli storici dell’arte, il vero significato dell’Allegoria sacra di ...
Read More →
Arte

Allegoria sacra di Giovanni Bellini – Parte I

L’Allegoria sacra è uno dei dipinti più enigmatici realizzati da Giovanni Bellini, nonché una ...
Read More →
Arte

Susanna e i vecchioni di Artemisia Gentileschi

“Susanna e i vecchioni” è il titolo di una delle opere più significative realizzate ...
Read More →
Arte

Dresda svela il cupido nascosto in un’opera di Vermeer

Il recente restauro della celebre opera di Jan Vermeer, Ragazza che legge una lettera ...
Read More →
Arte

Il gruppo scultoreo del Laocoonte e i suoi due figli

Capolavoro dell’arte ellenistica, il gruppo scultoreo del Laocoonte e i suoi due figli non è ...
Read More →
Arte

La Tempesta di Giorgione: analisi e significato

La Tempesta è un dipinto a tempera a uovo e olio di noce realizzato da ...
Read More →
Arte

La Danza di Henri Matisse

Realizzato nel 1910, la Danza di Henri Matisse è stata prodotta dall’artista in due versioni. ...
Read More →
Arte

I girasoli di Van Gogh

I Girasoli di Vincent Van Gogh sono una serie di dipinti ad olio su tela realizzati tra il 1888 e il 1889 ...
Read More →
Arte

Il bar delle Folies-Bergère di Édouard Manet

Considerato uno dei capolavori assoluti di Édouard Manet, Il bar delle Folies-Bergère è un ...
Read More →
Arte

Una domenica pomeriggio all’isola della Grande-Jatte

Realizzato tra il 1884 e il 1886, Una domenica pomeriggio all’isola della Grande-Jatte è ...
Read More →
Arte

L’assenzio di Degas

L’assenzio di Edgar Degas, noto anche come I bevitori di assenzio, è il capolavoro più ...
Read More →
Arte

Il Cristo morto di Andrea Mantegna

Capolavoro del Rinascimento italiano, il Cristo morto di Andrea Mantegna fu realizzato dall’artista per ...
Read More →
Arte

Las Meninas di Diego Velazquez

Las Meninas di Diego Velazquez è fra le opere più famose dell’artista e rappresenta ...
Read More →
Arte

L’Estasi di Santa Teresa d’Avila di Gian Lorenzo Bernini

Capolavoro dell’arte barocca di Gian Lorenzo Bernini, l’Estasi di Santa Teresa d’Avila è un gruppo ...
Read More →
Arte

Il Doppio ritratto dei Duchi di Urbino di Piero della Francesca

Il Doppio ritratto dei Duchi di Urbino è fra i ritratti del Rinascimento italiano ...
Read More →
Arte

La Trinità di Masaccio

La Trinità di Masaccio è uno dei più grandi capolavori del noto pittore morto ...
Read More →
Arte

Il Satiro danzante di Mazara del Vallo

Il Satiro Danzante è una statua di bronzo preziosa, recuperata anni fa nel Canale di Sicilia ed ...
Read More →
Quattro imperdibili film d'animazione
Cinema

Quattro imperdibili film d’animazione

Cosa fare con i propri bambini nell’attesa di poter andare alla spiaggia? La soluzione ...
Read More →
Arte

L’Uomo vitruviano di Leonardo da Vinci

Icona della cultura contemporanea, l’Uomo vitruviano di Leonardo da Vinci è probabilmente il disegno più ...
Read More →
Arte

La Decollazione di San Giovanni Battista di Caravaggio

Capolavoro di Caravaggio e opera molto importante per lo stesso artista, la Decollazione di ...
Read More →
Arte

Le Quattro stagioni e il Vertumno di Giuseppe Arcimboldo

Noto pittore del Manierismo, Giuseppe Arcimboldo durante la sua vita artistica realizzò disegni di ...
Read More →
Arte

American Gothic di Grant Wood: icona pop dell’America

Dipinto da Grant Wood nel 1930, American Gothic è un dipinto famoso nel mondo, ...
Read More →
Archeologia

I Bronzi di Riace: descrizione, ritrovamento e identità

I Bronzi di Riace sono due statue bronzee raffiguranti due uomini nudi rinvenute il 16 ...
Read More →
Luca Disney Pixar
Cinema

Luca: il nuovo film Disney-Pixar ci porta in Italia

Luca è il nuovo film d’animazione Disney-Pixar diretto da Enrico Casarosa, al suo esordio ...
Read More →
Raya e l'ultimo drago
Cinema

Raya e L’ultimo drago: l’epic fantasy in stile Disney

Arrivato nelle sale e su Disney+ VIP a marzo, Raya e L’ultimo drago è ...
Read More →
Arte

I giocatori di carte di Paul Cézanne

Realizzato tra il 1890 ed il 1895, I giocatori di carte è uno dei ...
Read More →
Arte

Giuditta e Oloferne di Artemisia Gentileschi

Giuditta e Oloferne è un dipinto della pittrice italiana Artemisia Gentileschi realizzato fra il 1612 e il 1613.  L’opera è esposta ...
Read More →
Arte

Il Bacio di Hayez: simbolo dell’amore romantico

Considerato uno dei capolavori più celebri del Romanticismo, il Bacio è un dipinto a olio su tela realizzato ...
Read More →

Ti Potrebbe Interessare