Cultura e Divertimento

Cultura e Divertimento

Cinema

Aquaman 2: Amber Heard farà parte del film

Aquaman e il regno perduto, sequel della pellicola del 2018 con protagonista Jason Momoa nei panni del Protettore degli oceani, …

Read More →
Sciopero degli sceneggiatori a Hollywood
Cinema

Lo sciopero degli sceneggiatori a Hollywood spiegato

L’argomento scottante dell’ultima settimana a Hollywood riguarda lo sciopero degli sceneggiatori. Sui principali social ...
Read More →
Cinema

Guardiani della Galassia Vol. 3: cosa aspettarci dal film di James Gunn

L’ultima rocambolesca avventura di Peter Quill è alle porte: Guardiani della Galassia Vol. 3 ...
Read More →
Cinema

Harry Potter diventa una serie TV

Harry Potter sta per diventare una serie TV per la rete statunitense HBO. La ...
Read More →
Cinema

Johnny Depp: il ritorno a Cannes 76

La settantaseiesima edizione del Festival di Cannes è alle porte: dal 16 al 27 ...
Read More →
Arte

Ballo al Moulin Rouge di Henri de Toulouse-Lautrec

Il Ballo al Moulin Rouge di Henri de Toulouse-Lautrec, realizzato tra il 1889 e il 1890, ...
Read More →
Arte

L’Ermafrodito dormiente di Gian Lorenzo Bernini

L’Ermafrodito dormiente è un capolavoro in marmo raffigurante il personaggio della mitologia greca Ermafrodito ...
Read More →
Arte

Il sogno di Costantino di Piero della Francesca

Il Sogno di Costantino è un affresco realizzato tra il 1458 e il 1466 da Piero ...
Read More →
Arte

Pioggia, vapore e velocità di William Turner

Famoso dipinto dell’artista William Turner, “Pioggia, vapore e velocità” è un olio su tela ...
Read More →
Arte

La Grande macelleria di Annibale Carracci

Capolavoro di Annibale Carracci, il dipinto la Grande macelleria (o Bottega del macellaio) è ...
Read More →
Arte

I bari di Caravaggio

I bari di Caravaggio è fra i dipinti più famosi e più importanti di ...
Read More →
Arte

L’Ottocento svelato. Da Canova al Romanticismo storico

Dal 25 Marzo 2022 al 26 Giugno 2022 si svolgerà al Museo Bailo di ...
Read More →
Arte

La Venere di Willendorf nell’arte preistorica

Considerata la più famosa tra le Veneri del Paleolitico, la Venere di Willendorf è una ...
Read More →
Arte

L’Adorazione dei pastori di El Greco

Considerato uno dei capolavori più interessanti di El Greco,  maestro del Cinquecento spagnolo, l’Adorazione dei Pastori è ...
Read More →
Arte

Il Pagamento del tributo di Masaccio

l Pagamento del tributo di Masaccio è un bellissimo affresco realizzato dall’artista intorno al 1423 – 1428 circa ...
Read More →
Arte

La Ronda di notte di Rembrandt

Capolavoro di Rembrandt, la “Ronda di notte” (De Nachtwacht) è un dipinto ad olio ...
Read More →
Arte

La Natività di Gesù di Giotto

La Natività di Gesù dipinta da Giotto è senza dubbio una delle opere più ...
Read More →
Arte

L’Atleta di Fano di Lisippo

L’Atleta di Fano è una scultura bronzea, datata tra il IV e il II ...
Read More →
Arte

L’Olympia di Manet

L’Olympia di Édouard Manet è un dipinto realizzato dall’artista nel 1863 e ad oggi custodito nel Musée ...
Read More →
Arte

Gli spaccapietre di Gustave Courbet

Gli spaccapietre di Gustave Courbet è un dipinto realizzato dall’artista nel 1849 che purtroppo è stato ...
Read More →
Arte

L’Angiolino musicante di Rosso Fiorentino

L’Angiolino musicante (o Putto che suona) di Rosso Fiorentino è uno dei dipinti più apprezzati ...
Read More →
Arte

Il Narciso di Caravaggio

Il Narciso è un’opera di Caravaggio attualmente conservata presso la Galleria Nazionale d’Arte Antica, ...
Read More →
Arte

La Venere di Milo: simbolo dell’eleganza e della sensualità femminile

La Venere di Milo (nota anche come Afrodite di Milo) è una delle sculture ...
Read More →
Arte

Il rilievo di San Giorgio e il drago

Il rilievo di San Giorgio e il Drago, noto anche come San Giorgio e la ...
Read More →
Arte

Il San Giorgio di Donatello

Il San Giorgio di Donatello è una delle quattordici statue dei santi protettori delle Arti di Firenze commissionate ...
Read More →
Arte

La Lupa Capitolina: simbologia e curiosità

La Lupa Capitolina è una figura mitologica importante per la Capitale, un simbolo al ...
Read More →
Arte

Il Perseo di Benvenuto Cellini

Il Perseo con la testa di Medusa è una scultura in bronzo realizzata da ...
Read More →
Arte

Giuditta e Oloferne di Donatello

Giuditta e Oloferne è un gruppo scultoreo in bronzo realizzato da Donatello tra il ...
Read More →
Arte

La Deposizione del Pontormo

Il Trasporto di Cristo, meglio noto come “Deposizione”, è un’opera dipinta a tempera ad ...
Read More →
Arte

Il Colosso dell’Appennino di Giambologna

Il cosiddetto Colosso dell’Appennino è una gigantesca scultura di pietra alta circa 14 metri ...
Read More →
Arte

Il David di Michelangelo

Realizzato da Michelangelo Buonarroti tra il 1501 e il 1504, il David è una ...
Read More →

Ti Potrebbe Interessare