
Messico: ritrovata la statua di una misteriosa donna con un’acconciatura alla Star Wars
Messico: ritrovata la statua di una misteriosa donna con un’acconciatura alla Star Wars. Chi era? Le ipotesi degli archeologi.
Messico: ritrovata la statua di una misteriosa donna con un’acconciatura alla Star Wars. Chi era? Le ipotesi degli archeologi.
Le 7 meraviglie del mondo moderno sono rappresentate da opere architettoniche che richiamerebbero l’antico elenco canonico delle sette meraviglie del
#archeologia altro che sottomesse agli uomini e perfetti angeli del focolare: il 2020, tra le altre cose, ha dimostrato che le donne dell’antichità non solo erano più toste di quello che si pensava, ma in più hanno ricoperto ruoli che, tradizionalmente, si credeva che fossero prerogativa dei maschi.
Non solo donne cacciatrici, un nuovo segno (il gatto) nel sito di Nazca e tante mummie: le 10 scoperte archeologiche
Durante gli scavi di un mausoleo presso Luoyang, in Cina, gli archeologi hanno scoperto un manufatto che sembrerebbe confermare, finalmente,
Il 2020 è stato un anno molto difficile, sia per l’emergenza sanitaria rappresentata dalla pandemia di Covid-19, sia per l’emergenza
Nuove analisi dimostrano che le correnti calde del Pacifico permisero per migliaia di anni la sussistenza di flora, fauna e insediamenti umani in una vasta zona ora sommersa dalle acque.
Onde alte fino a 40 metri potrebbero aver devastato le coste lungo il Mediterraneo meridionale, 10000 anni fa
Un antico reperto, proveniente dalla Grande Piramide di Giza e che si credeva perduto per sempre, è stato ritrovato in
La tecnologia LIDAR sta da pochi anni a questa parte rivoluzionando il mondo dell’archeologia (e non solo); l’esempio lampante è
Medioevo periodo buio e di chiusure verso gli altri? Nient’affatto: la scoperta di Magas, capitale del regno medievale di Alania,
Un cimitero altomedievale, rinvenuto in Germania, potrebbe non contenere un “harem per l’aldilà” come riportato da alcune testate giornalistiche, ma
Duemila anni prima degli europei, i Maya usavano filtri basati su minerali come quarzo e zeolite: la capacità di rimuovere metalli pesanti e tossine è elevatissima