
Scoperto tempio del cacao dei Maya in Messico
L’analisi del suolo di diverse doline nello Yucatan rivela un sorprendente percorso socioeconomico dominato dal cacao.
L’analisi del suolo di diverse doline nello Yucatan rivela un sorprendente percorso socioeconomico dominato dal cacao.
Per oltre un secolo gli archeologi hanno ritenuto fossero scettri: una nuova ricerca sostiene si tratti invece delle più antiche cannucce per birra giunte fino a noi.
A Calcilius Antiquus nell’anno 123 vennero concessi la cittadinanza romana e il diritto di sposarsi, come narrato in questo diploma in bronzo scoperto in Turchia.
Uno scarto di legno e un brillamento solare particolarmente intenso: così i ricercatori hanno potuto collocare i vichinghi a Terranova precisamente nell’anno 1021
La tecnologia di mappatura a rilevamento laser, il Lidar, rivela quasi 500 nuovi siti Maya nascosti nelle foreste tropicali del Messico meridionale. Hanno fino a 3400 anni.
La prima raffigurazione di un fantasma su una tavoletta babilonese di 3500 anni fa: giaceva nei magazzini del British Museum
Lo studio sul DNA degli etruschi conferma provenissero dalle steppe pontico-caspiche, proprio come gli altri popoli italici. Ovvero più a oriente di quanto implichi l’ipotesi alternativa.
Sono forse le più antiche ceramiche decorate mai scoperte ed erano usate per il consumo della birra, 9000 anni fa.
I Bronzi di Riace sono due statue bronzee raffiguranti due uomini nudi rinvenute il 16 agosto 1972 nei pressi di Riace
L’analisi di ossa animali rinvenute nello stesso livello in cui erano stati ritrovati anche strumenti in pietra potrebbe retrodatare di 20.000 anni l’arrivo dell’Uomo in America
Trappole mortali lunghe centinaia di metri costruite dagli uomini del paleolitico per catturare selvaggina in massa. Le strutture scoperte in Sudafrica sono relativamente recenti.
Le 7 meraviglie del mondo moderno sono rappresentate da opere architettoniche che richiamerebbero l’antico elenco canonico delle sette meraviglie del
Potrebbe essere vissuta qualche centinaio di anni prima dell’uomo di Ust’-Ishim, precedente detentore del record: è la donna di Zlatý Kůň il più antico essere umano moderno mai scoperto in europa.