L’evoluzione del cervello dall’Australopiteco all’Homo sapiens
Circa 40 milioni di anni fa, l’aumento improvviso di ossigeno rappresentò un momento fondamentale per gli esseri viventi sulla terra.
Leggi tuttoTestata giornalistica iscritta al Tribunale Crotone n. 184/2019 e registrata al R.O.C. n. 39447
Circa 40 milioni di anni fa, l’aumento improvviso di ossigeno rappresentò un momento fondamentale per gli esseri viventi sulla terra.
Leggi tuttoL’adolescenza rappresenta uno dei momenti più affascinanti e tumultuosi dal punto di vista evolutivo. Spesso è difficile comprendere le scelte
Leggi tuttoE’ possibile guardare un colore e sentirne il sapore? Non per tutti, sicuramente, ma alcuni individui sono in grado di
Leggi tuttoSe già diversi autori, dalla psicologia dinamica a quella sociale, avevano in precedenza sottolineato il potere dell’umorismo come strada alternativa
Leggi tuttoLa storia di Phineas Gage è una delle più note nel campo della medicina e della psicologia. L’incidente avvenuto nel
Leggi tutto