Generare volti attraenti grazie all’AI e alle neuroscienze
I ricercatori dell’Università di Helsinki e dell’Università di Copenaghen hanno cercato di capire se un computer sarebbe stato in grado
Leggi tuttoTestata giornalistica iscritta al Tribunale Crotone n. 184/2019 e registrata al R.O.C. n. 39447
I ricercatori dell’Università di Helsinki e dell’Università di Copenaghen hanno cercato di capire se un computer sarebbe stato in grado
Leggi tuttoUna delle peculiarità che rende l’essere umano in grado di ragionare ed essere maggiormente consapevole di se stesso sta nella
Leggi tuttoNon ci sono dubbi sul fatto che vivere vicino ad ambienti naturali porti diversi benefici alla salute dell’uomo. Un nuovo
Leggi tuttoI ricercatori dell’Università del Kent sono giunti allo sviluppo di una nuova teoria denominata MeshCODE, una prospettiva rivoluzionaria per la
Leggi tuttoL’attività sessuale prima del sonno aumenta l’ossitocina e riduce il cortisolo, l’ormone correlato allo stress. Sempre più ricercatori affermano che
Leggi tuttoDopo aver definito a grandi linee le componenti del sistema nervoso enterico, è necessario approfondire le meccaniche che ne consentono
Leggi tuttoAvete mai preso una “decisione di pancia”? Quello che potrebbe sembrare solo un detto volto a descrivere scelte fatte senza
Leggi tuttoDopo aver analizzato il funzionamento dell’elettroencefalogramma (EEG) da un punto di vista soprattutto “macroscopico”, ed aver compreso le caratteristiche principali
Leggi tuttoL’elettroencefalogramma (EEG) può essere considerato a tutti gli effetti lo strumento principale delle neuroscienze. Rispetto ad altre metodiche che posseggono
Leggi tuttoL’utilizzo di alcune sostanze (considerate per lungo tempo esclusivamente come droghe pesanti) nella pratica clinica non è certo una novità.
Leggi tuttoSpesso un meme può fare la differenza nell’apprendimento di una nozione, anche in un campo considerato a volte noioso come
Leggi tuttoLo tsunami cerebrale è un fenomeno ancora poco studiato, ma che permette di mettere appunto alcune riflessioni sul comportamento del
Leggi tuttoLa sindrome di Cotard può essere annoverata tra quelle malattie dell’ambito psichiatrico che stupiscono e portano a riflettere su come
Leggi tutto