Satelliti e intelligenza artificiale nello studio dei vulcani
Ricercatori di Potsdam mettono a punto un sistema di analisi automatica delle immagini satellitari per il monitoraggio e lo studio dei vulcani
Leggi tuttoTestata giornalistica iscritta al Tribunale Crotone n. 184/2019 e registrata al R.O.C. n. 39447
Ricercatori di Potsdam mettono a punto un sistema di analisi automatica delle immagini satellitari per il monitoraggio e lo studio dei vulcani
Leggi tuttoI Teratornis vissero per 25 milioni di anni nelle Americhe e la specie Argentavis magnificens è forse il più grande uccello volante mai identificato.
Leggi tuttoLo squalo dai denti a petalo visse nell’emisfero settentrionale centinaia di milioni di anni fa: questo è il secondo mai scoperto in Asia.
Leggi tuttoRisalgono a 400.000 anni fa gli strumenti in osso di elefante rinvenuti presso il sito di Castel di Guido, Roma.
Leggi tuttoRicercatori dell’Università del’Alaska ricostruiscono i movimenti di un mammut vissuto 17000 anni fa, dalla nascita fino alla morte.
Leggi tuttoVisse nell’Eocene, quando l’Egitto si trovava sotto l’oceano: il Phiomicetus anubis era un antenato anfibio delle balene
Leggi tuttoTre sauropodi scoperti in una zona della Cina in cui finora erano stati rinvenuti pochi esempi di vertebrati
Leggi tuttoScarabeo vissuto 49 milioni di anni fa viene chiamato Pulchritudo attenboroughi in onore del celebre naturalista Sir David Attenborough
Leggi tuttoIl primo incontro (non amichevole) fra gli antenati dell’uomo e dei cani sarebbe avvenuto due milioni di anni fa e i due gruppi erano, al loro interno, già molto sociali.
Leggi tuttoUn terrificante predatore dell’era dei dinosauri: è quanto di più simile a un drago sia mai stato scoperto, secondo i ricercatori australiani
Leggi tuttoNella Formazione Margas de Mirambell nella comunità autonoma Valenciana, un prezioso giacimento di fossili del Cretaceo ancora tutto da esplorare, i ricercatori hanno scoperto una nuova specie di dinosauro.
Leggi tuttoPaleontologo cinese omaggia la serie culto giapponese Doraemon dando il nome di uno dei personaggi principali a un dinosauro
Leggi tuttoVissero 37 milioni di anni fa nell’attuale penisola iberica e somigliavano ai progenitori dei cavalli, ma non lo erano.
Leggi tutto