Vai al contenuto
il giardino della cultura

il giardino della cultura

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

qui pratichiamo cultura biologica

  • Il progetto
  • Il negozio di cultura
  • Lavora con noi
  • Categorie
    • News
    • Teatro
    • Recensioni
    • Letteratura
    • Pittura
    • Recensioni libri brutti
    • Curiosità
    • Storie

Categoria: Recensione

La scoperta del giardino della mente di Jill Bolte Taylor

“Scissa dalla normale realtà, avevo l’impressione di essere una semplice spettatrice, anziché l’attiva protagonista di quello che stavo facendo; di … Altro

Jill Bolte Taylor, La scoperta del giardino della mente, libri, neuroscienze, recensione libri
"Storia di Milo, il gatto che non sapeva saltare" di Costanza Rizzacasa d'Orsogna

“Storia di Milo, il gatto che non sapeva saltare” di Costanza Rizzacasa d’Orsogna

Se ogni storia racchiude in sé una vita, questo libro di vite ne ha almeno sette, come quelle dei gatti. … Altro

Costanza Rizzacasa d'Orsogna, favole, Storia di Milo il gatto che non sapeva saltare
Mimmo Lucano e il modello Riace di Tiziana Barillà

“Mimì Capatosta. Mimmo Lucano e il modello di Riace” e la disobbedienza civile

“Mimì Capatosta. Mimmo Lucano e il modello Riace” è un libro scritto dalla giornalista Tiziana Barillà nel 2017 ma, considerati … Altro

disobbedienza civile, Henry David Thoreau, Mimì Capatosta. Mimmo Lucano e il modello di Riace, Mimmo Lucano, Modello di Riace, Tiziana Barillà

Del vino e di eroi antichi

Il vino ha avuto un ruolo centrale nella società fin dai tempi antichi. I Greci inventarono tecniche di coltivazione della … Altro

"Gli eroi bevono vino" di Laura Pepe, Vino, vino nell'antichità

Ricerca

Create a website or blog at WordPress.com