
Peperonata alla calabrese, mix estivo in padella
La peperonata alla calabrese è un contorno ricco di gusto e colore, tipico della stagione estiva che si prepara anche
La peperonata alla calabrese è un contorno ricco di gusto e colore, tipico della stagione estiva che si prepara anche
Doctor Strange in the Multiverse of Madness è il secondo, attesissimo capitolo della serie dedicata a Doctor Strange. Sarebbe dovuto
Uno studio basato sui dati raccolti dal rover cinese Chang’E 4 illustra i problemi relativi alle radiazioni sul suolo lunare, in caso di lunga permanenza da parte di esseri umani.
L’analisi di dati raccolti nel 2012 porta al primo possibile (conferme saranno necessarie) pianeta mai scoperto fuori della nostra galassia.
Dalla rifrazione atmosferica alle definizioni di “alba” e “tramonto”, vediamo perché durante l’equinozio in realtà il giorno dura più della notte
Il radar della sonda Mars Express, sviluppato in Italia, rileva la presenza di tre laghi sotto il polo sud marziano intorno a quello scoperto nel 2018
Il complesso di Stonehenge, fin dal suo rinvenimento, ha dato il via alle teorie più fantasiose. Il 23 settembre 2020
Il sempre più crescente interesse per l’ambiente e le sorti del nostro Pianeta sta stimolando la creazione di soluzioni eco
Una ricerca, condotta da un team di studiosi presso l’Università di Copenaghen, ha sfatato per sempre l’immagine “moderna” dei vichinghi.
Un catalizzatore in grado di convertire il diossido di carbonio in una fonte di energia come l’etanolo sviluppato dai ricercatori dell’Università di Chicago.
Ricercatori della Purdue University mettono a punto una tastiera stampata su carta: è resistente all’acqua, ripiegabile e non necessita di batterie
Radioactive, la più recente fatica di Marjane Satrapi, è arrivato in sordina a causa della quarantena, perdendo tutto lo slancio
Le ossa di decine di esemplari di mammut e altra fauna pleistocenica continuano a emergere dagli scavi del nuovo aeroporto di Città del Messico.