
Aereoporti: una ricerca rivela quelli più scomodi in Europa
Una ricerca di Parkos ha misurato le distanze degli aereoporti, dall’ingresso fino al gate più lontano, per capire quelli più
Una ricerca di Parkos ha misurato le distanze degli aereoporti, dall’ingresso fino al gate più lontano, per capire quelli più
Sta per arrivare la sfida a cambiare il mondo in 30 giorni, a partire da se stessi… Roma, 10 settembre
È la Calamita dell’Amore il nuovo fenomeno che sta spopolando sui social, perché aiuta a trovare l’amore sciogliendo i blocchi
Campananeyen fragilissimus era un dinosauro collolungo di stazza ridotta in rapporto ai suoi cugini più conosciuti, ma presenta caratteristiche anatomiche uniche, come ossa cave e sottili e un sistema polmonare simile a quello degli uccelli moderni
Il solitario spopola online in Valle d’Aosta, Umbria e Marche: una tradizione radicata anche in Liguria, Toscana e Molise Roma,
Descritta dagli specialisti come la più promettente e intrigante roccia finora scoperta da Perseverance, “Chavaya Falls” potrebbe celare tracce della vita nel passato di Marte, ma indagini molto più approfondite sono necessarie.
Il predatore del Cambriano dalla curiosa forma di tortilla messicana ripiena svela i suoi segreti oltre un secolo dopo la sua scoperta
In Italia con il DDL sicurezza si vieta la cannabis light a base di Cbd, che non ha alcun effetto
Pubblicata la classifica delle mete turistiche più desiderate dagli italiani per i viaggi: Puglia, Sardegna, Sicilia e Trentino le regioni
Simile nell’aspetto a una salamandra ma antenato di molti animali moderni, viveva nella Namibia di 280 milioni di anni fa. Ma c’è un problema: in quel luogo e in quel tempo non sarebbe dovuto esistere.
Rai Cinema Channel e Fondazione Ferrovie dello Stato italiane accompagnano a Sorrento i progetti speciali del Premio Penisola Sorrentina, organizzati
Tre uomini e un maiale – Grazie a nuovi metodi di datazione una pittura rupestre in Indonesia si scopre più antica di quanto creduto: è il primo esempio di narrazione conosciuto
Trento, 23 luglio 2024 – Anche quest’anno ritorna il Coesistenza Festival, con 3 giorni di dialoghi dedicati alla relazione fra