
La Storia della Filosofia Occidentale – Capitolo VII: Zenone
Allievo e grande sostenitore della dottrina di Parmenide, Zenone nacque verosimilmente intorno al 489 a.C.. La tenacia del filosofo di
Allievo e grande sostenitore della dottrina di Parmenide, Zenone nacque verosimilmente intorno al 489 a.C.. La tenacia del filosofo di
Senofane di Colofone è considerato da una parte degli studiosi il primo filosofo dell’Eleatismo. Questa nuova filosofia, nata nelle colonie
La prima differenza utile a distinguere Eraclito dai pensatori che lo hanno proceduto sta nell’atteggiamento altezzoso ed enigmatico. La filosofia
La figura di Pitagora è avvolta nel mito e nel mistero. Nato a Samo intorno al 570 a.C. e morto
Anassimene da Mileto era più giovane di Anassimandro, e con ogni probabilità ne fu discepolo. L’acme della sua “carriera” da
Anassimandro nacque intorno al 610 a.C., e fu concittadino di Talete. Rispetto a quest’ultimo, fu autore di alcuni scritti filosofici.
Talete da Mileto è stato il fondatore della scuola ionica di Mileto. La sua acmé, cioè il suo momento di