
La lezione di danza di Degas
La lezione di danza è uno dei dipinti più noti del grande pittore impressionista Edgar Degas e rappresenta una delle
La lezione di danza è uno dei dipinti più noti del grande pittore impressionista Edgar Degas e rappresenta una delle
La zattera della Medusa è un dipinto realizzato nel 1818-19 da uno dei più importanti esponenti del Romanticismo francese, Théodore
La Colazione sull’erba (Le Déjeuner sur l’herbe) di Édouard Manet è un dipinto realizzato nel 1863 e si trova attualmente conservato
L’urlo è il titolo riferito ad una serie di dipinti del pittore norvegese Edvard Munch realizzati tra il 1893 e
La Canestra di frutta di Caravaggio (nota anche come “fiscella”) è considerata il primo vero esempio del genere artistico denominato
Il dipinto intitolato “I nottambuli” (Nighthawks) è considerato l’opera più famosa del noto artista americano Edward Hopper. La tela, dipinta
Il Viandante sul mare di nebbia è un olio su tela realizzato nel 1818 dal pittore tedesco Caspar David Friedrich ed
Un’isola indonesiana oggi rinomata meta turistica cela tesori del passato dell’umanità, fra cui i due più antichi dipinti rupestri mai rinvenuti.
Il giuramento degli Orazi è un dipinto realizzato nel 1784 dal pittore francese Jacques-Louis David e si trova attualmente conservato
Ernst Paul Klee nasce a Münchenbuchsee nel 1879 da padre tedesco e da madre svizzera, entrambi appartenenti al mondo della
La notte stellata di Vincent Van Gogh rappresenta una delle opere che sono diventate un’icona dell’arte occidentale ed è uno
La Libertà che guida il popolo è un dipinto ormai divenuto un simbolo della Repubblica Francese nell’immaginario collettivo ed è
In ambito artistico, con il termine “Espressionismo” si indica la tendenza da parte dell’artista ad esaltare il lato emotivo della