
L’Adorazione dei pastori di El Greco
Considerato uno dei capolavori più interessanti di El Greco, maestro del Cinquecento spagnolo, l’Adorazione dei Pastori è un dipinto ad olio su tela
Considerato uno dei capolavori più interessanti di El Greco, maestro del Cinquecento spagnolo, l’Adorazione dei Pastori è un dipinto ad olio su tela
l Pagamento del tributo di Masaccio è un bellissimo affresco realizzato dall’artista intorno al 1423 – 1428 circa e che si può ammirare nella
Capolavoro di Rembrandt, la “Ronda di notte” (De Nachtwacht) è un dipinto ad olio su tela realizzato nel 1642 di
La Natività di Gesù dipinta da Giotto è senza dubbio una delle opere più note è più belle mai realizzate.
L’Olympia di Édouard Manet è un dipinto realizzato dall’artista nel 1863 e ad oggi custodito nel Musée d’Orsay di Parigi. Considerato un altro capolavoro assoluto
Gli spaccapietre di Gustave Courbet è un dipinto realizzato dall’artista nel 1849 che purtroppo è stato distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale.
L’Angiolino musicante (o Putto che suona) di Rosso Fiorentino è uno dei dipinti più apprezzati del celebre artista manierista. Realizzato nel
Il Narciso è un’opera di Caravaggio attualmente conservata presso la Galleria Nazionale d’Arte Antica, situata all’interno di Palazzo Barberini, a
Il Trasporto di Cristo, meglio noto come “Deposizione”, è un’opera dipinta a tempera ad uovo su tavola dal Pontormo (pseudonimo
Il Mangiafagioli è, tra i dipinti di genere, certamente il più noto realizzato dal pittore bolognese Annibale Carracci. L’opera è
Nonostante le varie ipotesi formulate dagli storici dell’arte, il vero significato dell’Allegoria sacra di Giovanni Bellini non è ancora stato
L’Allegoria sacra è uno dei dipinti più enigmatici realizzati da Giovanni Bellini, nonché una delle opere più misteriose di tutto
“Susanna e i vecchioni” è il titolo di una delle opere più significative realizzate dalla pittrice italiana Artemisia Gentileschi. Il