I Morgari: una dinastia di artisti
Gli apparati decorativi o i restauri pittorici di numerose chiese piemontesi, lombarde e liguri portano la firma dei Morgari. Questa
Leggi tuttoTestata giornalistica iscritta al Tribunale Crotone n. 184/2019 e registrata al R.O.C. n. 39447
Gli apparati decorativi o i restauri pittorici di numerose chiese piemontesi, lombarde e liguri portano la firma dei Morgari. Questa
Leggi tuttoIl progresso medico e scientifico degli ultimi anni ha fatto balzi da gigante nel curarci e salvare le nostre vite,
Leggi tutto“Se l’arte moderna avrà un carattere sarà quello della ricerca del colore nella luce”. In queste parole di Giovanni Segantini
Leggi tutto“Francesco Hayez, nato da parenti poveri a Venezia […] è un grande pittore idealista italiano del secolo XIX. Il capo
Leggi tuttoI poemi omerici hanno impresso e segnato la nostra cultura in maniera molto intensa. Ci sono episodi che sono diventati
Leggi tuttoNon credo esistano città o paesini che non abbiano il loro cimitero: l’altro luogo dove ognuno accanto ai suoi morti
Leggi tuttoDomenica 12 novembre 2023 verrà presentato presso la Sala Lignea della Biblioteca Malatestiana di Cesena il romanzo di Nadia Capellini
Leggi tuttoAl via la seconda edizione della mostra che mette insieme giovani artisti per il futuro dell’UERoma, 14 novembre 2023, ore
Leggi tuttoNell’Italia del 1954 successero molte cose, fra queste va sicuramente menzionata la fondazione della casa editrice Feltrinelli, a Milano, da
Leggi tuttoEntrando nell’ampia sala liturgica della chiesa di San Filippo Neri si rimane avvolti, e affascinati, da una forte sensazione di
Leggi tuttoL’autore, oltre che attore e regista specializzato nel teatro di narrazione, lavora a Roma da 30 anni come docente e
Leggi tuttoSpesso pensiamo che la fortuna di un libro si basi sulla fantasia e immaginazione dell’autore, eppure ci sono libri di
Leggi tutto“Il plurale: Stati Sabaudi e non semplicemente Stato Sabaudo, espressione che avrebbe rimandato a un’idea di compattezza e di centralizzazione
Leggi tutto