
Musica: da Geolier a De André, la classifica delle canzoni dialettali su YouTube
Canzoni e dialetti, da Geolier a De André è duello tra Nord e Sud su YouTube Roma, 27 marzo 2024
Canzoni e dialetti, da Geolier a De André è duello tra Nord e Sud su YouTube Roma, 27 marzo 2024
Non ce ne siamo neppure resi conto, eppure sono già trascorsi sei anni esatti dalla morte di Chester Charles Bennington,
Scoperta nel 1931 nell’importante sito di Marsoulas, questa grossa conchiglia era stata ritenuta una sorta di coppa usata in ambito cerimoniale, ma oggi i ricercatori ritengono si tratti di uno strumento musicale.
La primavera del 2021 apre le porte ad una grande mostra dal titolo “Arte e musica. Dal Simbolismo alle avanguardie”,
I Pink Floyd sono sicuramente tra le band più conosciute ed apprezzate mai comparse sulla faccia del pianeta. La rivoluzione
Ernst Paul Klee nasce a Münchenbuchsee nel 1879 da padre tedesco e da madre svizzera, entrambi appartenenti al mondo della
Delle tante bellezze visitabili nelle isole Baleari, le Cuevas del Drach (“Grotte del Drago”) figurano sicuramente tra le più suggestive
L’arte si presenta in innumerevoli forme diverse, le quali certe volte si intrecciano per donare al mondo una bellezza senza
Ennio Morricone, il compositore e maestro d’orchestra italiano che, con le sue colonne sonore, ha reso immortali numerosi film, da
Voci per la Libertà 2020: ecco le 10 nomination italiane in gara per il Premio Amnesty International (e ci sono anche Fiorella Mannoia e Levante)
Aversa: al via la XVI edizione del Premio Bianca d’Aponte dedicato al cantautorato femminile
A costo di far alzare qualche scudo (e qualche grido di protesta), soprattutto da parte dei fan che seguono i
Il 7 dicembre a Milano, giorno di Sant’Ambrogio, non solo coincide con l’inizio del periodo natalizio per i milanesi, ma