
Tempio di 9.000 anni fa scoperto nel deserto della Giordania
Risalirebbe a 9000 anni fa il tempio scoperto nel deserto della Giordania. In ottimo stato di preservazione, è abbinato a una gigantesca trappola per animali selvatici
Risalirebbe a 9000 anni fa il tempio scoperto nel deserto della Giordania. In ottimo stato di preservazione, è abbinato a una gigantesca trappola per animali selvatici
La fisica delle particelle applicata all’archeologia: l’interno della Piramide di Cheope potrà essere mappato in tre dimensioni grazie ai muoni generati dai raggi cosmici.
L’impatto dell’asteroide che porto all’estinzione dei dinosauri si sarebbe verificato quando nell’emisfero boreale era primavera, rivela un nuovo studio.
La Birmania settentrionale si conferma un paradiso per i paleontologi: scoperta una nuova specie di lucertola del Cretaceo (110 milioni di anni fa) conservata nell’ambra
Stella zombie divora un pianeta: la prima osservazione diretta del fenomeno grazie al telescopio spaziale Chandra
Messo a punto un nuovo metamateriale “programmabile” e in grado di assorbire e rilasciare enormi quantità di energia. Vasto il possibile campo di applicazioni.
Il periodo storico in cui ci ritroviamo a vivere non è sicuramente dei migliori. Ormai da due anni a questa
Camminava su due zampe ed era alto 30 centimetri: era l’antenato dei giganteschi dinosauri collolungo e i ricercatori ora hanno potuto studiare i muscoli delle sue zampe
Rarissimi esemplari di fiori di 99 milioni di anni fa preservati nell’ambra aiutano a comprednere l’evoluzione delle angiosperme (piante da fiore), fra i crucci di Charles Darwin.
L’analisi del suolo di diverse doline nello Yucatan rivela un sorprendente percorso socioeconomico dominato dal cacao.
Un nuovo studio sui depositi salini di Marte indica che l’acqua scorreva ancora sulla superficie del Pianeta Rosso 2,3 miliardi di anni fa, un miliardo di anni più a lungo di quanto finora ritenuto.
Il 19 febbraio è il compleanno di Massimo Troisi, che oggi avrebbe compiuto 69 anni. Un artista senza tempo, conosciuto
Carotaggi nei ghiacci rivelano che un’intensa tempesta solare colpì la Terra durante una fase ritenuta “tranquilla” del Sole.