
L’Anchilosauro rimasto nascosto per anni in un museo australiano
Giacevano in un museo da quando furono scoperti nel 2005: i resti fossili di un Kunbarrasaurus ieversi gettano nuova luce sui misteri degli anchilosauri.
Giacevano in un museo da quando furono scoperti nel 2005: i resti fossili di un Kunbarrasaurus ieversi gettano nuova luce sui misteri degli anchilosauri.
Ricercatori dell’Università di Chicago perfezionano le strutture nanocristalline alla base di molte tecnologie odierne e future, incluse le celle fotovoltaiche, “depilandole”.
La famiglia di Leonard Nimoy dona allo Smithsonian (che già ospita l’astronave Enterprise) le orecchie indossate dall’attore e regista durante la lavorazione della serie originale di Star Trek, in onore delle associazioni benefiche sostenute in sua memoria.
Encelado è uno degli oggetti più interessanti del sistema solare: dall’oceano sotto la superficie ghiacciata si sprigionano getti di geyser nel vuoto dello spazio.
La struttura ad anello era già stata osservata in numerose altre galassie a spirale barrata, adesso è la sua esistenza è stata confermata anche nella Via Lattea.
Non il più grande in assoluto ma l’ultimo dei cammelli giganti: grande il doppio rispetto ai cammelli domesticati di oggi, convisse con i primi umani moderni
Fu uno dei primi stegosauri e il più antico mai scoperto in Asia: il Bashanosaurus primitivus presenta caratteristiche uniche che potrebbero far luce sull’evoluzione di uno dei dinosauri dall’aspetto più peculiare e riconoscibile
Coccodrillo lungo sei metri e vissuto fino a 300 anni fa, Hanyusuchus sinensis ebbe forse una notevole influenza sulla cultura cinese a partire dall’età del bronzo.
Si credeva il cratere Hiawatha nascosto sotto i ghiacci della Groenlandia e largo 31 chilometri, fosse abbastanza recente, ma un nuovo studio colloca l’impatto dell’asteroide a 58 milioni di anni fa
Il fossile scoperto in Romania risale a 70 milioni di anni fa ma i ricercatori ritengono fosse in seguito sopravvissuta all’estinzione dei dinosauri: Dortoka vremiri era una tartaruga d’acqua dolce Cretaceo
Un controverso studio guidato dal celebre paleontologo Gregory Scott Paul indica nel T. Imperator e T. Regina due specie diverse dal T. Rex
Era il più grande del suo tempo, il Giurassico, lo pterosauro scoperto in Scozia: dimostra che queste antiche creature alate iniziarono a diventare giganti prima di quanto finora ritenuto.
Una clinica veterinaria in California rimette in libertà due poiane dopo averle soccorse, curate e sottoposte a trapianto di penne della coda