Il giardino della cultura

Progetto Legalità: a Calenzano un incontro speciale per ricordare Paolo Borsellino

Il Progetto Legalità arriva a Calenzano con un appuntamento speciale per riflettere sul coraggio e sull’eredità morale di Paolo Borsellino, simbolo della lotta alla mafia. Organizzato dall’Istituto Comprensivo Anna Maria Luisa de’ Medici insieme al Comune di Calenzano, l’evento vedrà la partecipazione straordinaria di Roberta Gatani, nipote di Borsellino, e di Salvatore Borsellino, fratello del giudice. Sarà così possibile confrontarsi sul valore della legalità.

Paolo Borsellino e il Progetto Legalità nelle scuole

Gli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado stanno approfondendo i temi della lotta alla criminalità attraverso la lettura del libro “Cinquantasette giorni – Ti porto con me nella Casa di Paolo”. Il libro, scritto da Roberta Gatani, racconta il coraggio civile e l’impegno morale del magistrato. Inoltre, Roberta Gatani è anche curatrice della Casa di Paolo, luogo simbolico dedicato alla memoria del giudice.

Un incontro per discutere di legalità e coraggio civile

L’incontro con Roberta Gatani si svolgerà il 19 marzo 2025 alle ore 11:00, nell’Aula Magna del Design Campus di Calenzano. Sarà quindi un’opportunità unica per gli studenti di confrontarsi direttamente con l’autrice e comprendere più a fondo i valori trasmessi da Paolo Borsellino.

Inoltre, sarà presente da remoto anche Salvatore Borsellino, che offrirà una testimonianza preziosa sull’importanza dell’impegno civile nella lotta alla mafia.

Presentazione del libro aperta ai cittadini

Sempre il 19 marzo 2025, alle ore 18:00 presso la Biblioteca CiviCa di Calenzano, Roberta Gatani presenterà al pubblico il suo libro “Cinquantasette giorni – Ti porto con me nella Casa di Paolo”.

L’incontro sarà introdotto dai saluti istituzionali del Sindaco Giuseppe Carovani e dell’Assessore alle politiche giovanili Marco Bonaiuti. Seguiranno alcune letture interpretate dall’attore Lorenzo Degl’Innocenti. La moderazione sarà affidata alla Dirigente Scolastica Cinzia Boschetto.

Progetto Legalità Paolo Borsellino Calenzano: un’occasione per tutta la comunità

L’Istituto Comprensivo Anna Maria Luisa de’ Medici e l’Amministrazione Comunale invitano quindi tutta la comunità di Calenzano a partecipare a questa importante iniziativa. L’obiettivo principale è promuovere la cultura della legalità e ricordare insieme l’impegno eroico di Paolo Borsellino.

Informazioni e contatti utili

Per ulteriori informazioni è possibile contattare:

Da comunicatistampa.net

Ti Potrebbe Interessare