AutoriPsicologiaScienza

Il Maestro Veneziano: il romanzo sulla vita di Roberto Assagioli

“Il Maestro Veneziano – Il Romanzo della vita del fondatore della Psicosintesi” di Sergio Guarino, pubblicato da Balzano Editore, è un’opera affascinante che racconta la vita straordinaria di Roberto Assagioli, fondatore della Psicosintesi.

Il Maestro Veneziano: un viaggio nella vita di Assagioli

Ambientato nella suggestiva Venezia di fine ‘800, il romanzo segue il percorso di Assagioli da bambino sensibile e riflessivo a studioso coraggioso e determinato, capace di rivoluzionare il mondo della psicologia con la sua visione innovativa.

L’autore intreccia abilmente elementi biografici e narrativi, alternando avventure fisiche – viaggi ed incontri – con esperienze più profonde: ricordi, sogni, coincidenze e intuizioni. Il risultato è un’opera coinvolgente che rende omaggio al percorso di ricerca interiore e alla missione umanitaria di Assagioli.

Recensioni entusiaste

Il libro è stato accolto con grande entusiasmo da lettori e studiosi di Psicosintesi. Secondo Marica Flandoli, il romanzo “crea una narrazione in cui gli eventi della sua vita straordinaria vengono mirabilmente intrecciati con avventure fisiche e metafisiche”.

Essegi sottolinea come il libro sappia “alternare riflessioni filosofiche a episodi avventurosi, lavoro interiore di autosservazione a incontri con personaggi straordinari, sogni suggestivi a vissuti incredibili, il tutto nella cornice della vita di questo ‘Maestro veneziano’”.

Puoi leggere le recensioni complete su psicosentesi.it

Perché leggere questo libro

Se sei appassionato di crescita personale, psicologia umanistica, spiritualità o vuoi approfondire la figura di un grande studioso della mente umana, questo romanzo fa per te. Non è solo una biografia, ma un viaggio affascinante tra ricerca interiore e avventura, tra realtà e intuizione.

Il Maestro Veneziano: dove acquistarlo

“Il Maestro Veneziano” è disponibile su Amazon, Balzano Editore e in tutte le librerie.




Rispondi