Progetto nautico a Vado Ligure: si riaprono le speranze grazie al TAR

Vado Ligure, 11 febbraio 2025 – Una nuova opportunità si apre per il progetto nautico a Vado Ligure, grazie alla decisione del TAR della Liguria che ha accolto il ricorso della Med Yacht Storage Limited. Questo sviluppo riaccende le speranze per la creazione di una base nautica per maxi yacht d’epoca. Un’iniziativa ambiziosa da 30 milioni di euro, pensata per trasformare il porto di Vado Ligure in un polo d’eccellenza per la nautica di lusso.

Un progetto strategico per la nautica italiana

Nel 2020, la società britannica aveva presentato il progetto con l’obiettivo di creare 50 posti di lavoro diretti e generare un indotto stimato tra 150 e 200 unità lavorative, per un totale di oltre 200/250 occupati. Tuttavia, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, sotto la presidenza di P. E. S. e la direzione di P. P., aveva rifiutato la manifestazione d’interesse della Med Yacht Storage Limited, citando la mancanza di un piano economico-finanziario.

Progetto nautico a Vado Ligure: dubbi sulla trasparenza nelle decisioni portuali

Curiosamente, gli stessi dirigenti dell’Autorità Portuale sono stati successivamente coinvolti in indagini per corruzione e abuso d’ufficio, sollevando dubbi sulla trasparenza delle decisioni prese. Inoltre, un caso analogo ha riguardato il porto di Genova, dove il gruppo Spinelli ha perso una battaglia legale sulle concessioni portuali.

La Cassazione ribadisce la necessità di trasparenza nelle concessioni

La Corte di Cassazione ha recentemente respinto il ricorso di Spinelli, confermando l’importanza di procedure trasparenti e concorrenziali nell’assegnazione delle concessioni demaniali. Questo principio potrebbe influenzare direttamente la vicenda di Vado Ligure, dove la Med Yacht Storage Limited ha impugnato la legittimità delle procedure adottate dall’Autorità Portuale.

Progetto nautico a Vado Ligure: la decisione del TAR e le prospettive future per Vado Ligure

La recente sentenza del TAR della Liguria rappresenta una vittoria parziale per la Med Yacht Storage Limited, difesa dallo Studio MASSA di Torino e dallo Studio MERANI di Milano. Il tribunale amministrativo ha riconosciuto la fondatezza delle contestazioni avanzate, aprendo la strada a una possibile revisione delle decisioni portuali.

Vado Ligure: un futuro polo nautico del Mediterraneo

Con questa decisione, si riaprono le speranze per la realizzazione della base nautica di Vado Ligure, un progetto che potrebbe rilanciare l’economia locale e rafforzare la posizione della Liguria come hub per il turismo nautico di lusso. La Med Yacht Storage Limited continua a credere nel valore della sua proposta. Il progetto punta ad attrarre maxi yacht dai 40 ai 120 metri, offrendo servizi esclusivi e all’avanguardia.

La speranza è che, in futuro, le procedure amministrative garantiscano maggiore trasparenza, permettendo così la realizzazione di progetti innovativi senza ostacoli burocratici e decisioni discutibili.

Da comunicatistampa.net

Ti Potrebbe Interessare