Berlino, 5 febbraio 2025 – Il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto si presenta al mondo con un nuovo e accattivante packaging, svelato in anteprima alla Fruit Logistica di Berlino, la più importante fiera internazionale del settore ortofrutticolo. Un evento di rilevanza strategica per valorizzare questo prodotto d’eccellenza e consolidare la sua presenza nei mercati globali.
Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto Berlino: un traguardo storico per il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto
Il Presidente del Consorzio del Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto, Aldo Luciano, ha espresso grande entusiasmo:
“Presentiamo al mondo intero il nostro nuovo packaging, deliberato dal Consorzio. È una giornata importante e storica, abbiamo l’attenzione di numerosi potenziali acquirenti. Siamo pronti per costituire una rete commerciale che possa includere tutti i produttori e fare sistema.”
Il Finocchio IGP è prodotto nell’agro crotonese, con sei comuni in provincia di Crotone e due in provincia di Catanzaro. Circa 5.000 ettari di superficie coltivata, di cui 2.500 ettari certificabili IGP sotto l’egida del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.
Il nuovo packaging: sostenibilità e riconoscibilità
All’interno dello stand della Regione Calabria, il nuovo packaging del Finocchio IGP ha ricevuto numerosi apprezzamenti. L’Assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, ha sottolineato:
“Puntiamo moltissimo sulla comunicazione e sulla promozione di prodotti di qualità come il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto.”
Il nuovo packaging in cartone, oltre a garantire un impatto visivo accattivante, facilita il riconoscimento del prodotto sugli scaffali dei punti vendita, sottolineando al tempo stesso il suo valore ecologico e sostenibile.
Riconoscimenti e visibilità internazionale
La partecipazione alla Fruit Logistica ha rappresentato un’importante vetrina per il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto. Il Consorzio ha avuto l’onore di accogliere Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare e delle Foreste, l’Assessore Gianluca Gallo e il Presidente dell’Italian Trade Agency Matteo Zoppas.
“Onorati di aver ricevuto riconoscimenti ufficiali per il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto come eccellenza del Made in Italy. Un attestato di valore che rafforza la nostra missione: portare la qualità e l’autenticità del nostro prodotto sulle tavole di tutto il mondo”, ha affermato il Presidente del Consorzio.
Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto Berlino: un impegno concreto per la promozione del prodotto
L’evento ha permesso di evidenziare le qualità organolettiche e il rigoroso processo di certificazione che garantisce autenticità e qualità. La fiera è stata un’importante occasione per consolidare i legami con il mercato internazionale, rafforzando la reputazione del Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto come prodotto di punta dell’agroalimentare calabrese.
Questa iniziativa è stata finanziata dal FEASR-PSR Calabria 2014/2022, confermando l’impegno del Consorzio nel promuovere e valorizzare il prodotto al massimo delle sue potenzialità.
Da comunicazionenotizia