ArteMusica

Sanremo 2025 artisti più ascoltati: uno studio svela le tendenze musicali

Sanremo, 3 febbraio 2025Sanremo 2025 artisti più ascoltati è un argomento di grande interesse, dato che il Festival rappresenta un mix di cultura, tradizione e innovazione. Sanremo coinvolge ogni generazione, dai nostalgici delle esibizioni storiche ai giovani della Gen Z che trasformano l’evento in un fenomeno virale tra meme, giochi online e tendenze social.

Per l’edizione 2025, la piattaforma Preply ha analizzato gli ascolti mensili degli artisti in gara per scoprire chi domina le playlist italiane.

Sanremo 2025 artisti più ascoltati: Tony Effe domina, Irama e The Kolors fuori dalla top 5

Ben 18 dei 30 artisti in gara superano il milione di ascoltatori mensili su Spotify, dimostrando l’alta popolarità dei partecipanti.

  1. Tony Effe – 4.347.024 ascoltatori
  2. Rose Villain – 3.914.044 ascoltatori
  3. Olly – 3.299.992 ascoltatori
  4. Elodie – continua a reinventarsi a ogni progetto
  5. Achille Lauro – sempre spettacolare e audace

Al centro della classifica troviamo Fedez, sempre attuale, e Irama, riferimento del pop contemporaneo. Spiccano anche i Coma_Cose, che continuano a conquistare il pubblico con il loro stile unico.

Tra gli artisti più longevi troviamo Brunori Sas e Giorgia, capaci di attraversare le generazioni con autenticità e talento. Clara, emergente del pop, sorprende superando artisti come Francesco Gabbani e Noemi.

In fondo alla classifica troviamo Massimo Ranieri e Marcella Bella, icone intramontabili che resistono al tempo, mentre giovani come Joan Thiele, Lucio Corsi e Sarah Toscano cercano di sfruttare il palco dell’Ariston come trampolino di lancio.

Le canzoni più ascoltate di Sanremo 2025: The Kolors in testa

La classifica delle canzoni più ascoltate degli artisti in gara premia i tormentoni:

  1. ITALODISCO – The Kolors (175 milioni di ascolti)
  2. Mediterranea – Irama (128 milioni di ascolti)
  3. Angelina Jolie – Bresh (111 milioni di ascolti)
  4. Partire da te – Rkomi
  5. Fuoco e benzina – Emis Killa & Tony Effe

Sanremo 2025 si conferma un trampolino per i successi musicali: canzoni come Mediterranea, Click Boom!, Viceversa, Fiamme negli occhi, Mai dire mai sono tutte nate sul palco dell’Ariston e hanno lasciato il segno sulle classifiche di streaming.

Nella seconda parte della classifica emergono artisti classici come Massimo Ranieri, Giorgia e Francesca Michielin, con brani senza tempo.

La metodologia dello studio sugli artisti più ascoltati di Sanremo 2025

Lo studio ha analizzato:

  • Gli ascoltatori mensili su Spotify per ogni artista in gara.
  • La canzone più ascoltata di ciascun artista, escludendo featuring.
  • Collaborazioni con produttori ritenute valide per l’analisi.

Riguardo a Preply

Preply è una piattaforma per l’apprendimento delle lingue online che collega insegnanti e studenti in 180 paesi. Fondata nel 2012 negli Stati Uniti da tre imprenditori ucraini, oggi conta oltre 600 dipendenti in 62 nazioni, con uffici a Barcellona, New York e Kiev.

Da comunicatistampa.net

Rispondi