Caserta, 19 novembre 2024 – Il Premio Penisola Sorrentina giovani bellezza Mediterraneo festeggia il suo trentennale con un’importante collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche della Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Questa partnership punta a valorizzare la formazione dei giovani attraverso il binomio bellezza e cultura, con iniziative che promuovono il patrimonio mediterraneo.
Giovani e Mediterraneo: protagonisti del Premio Penisola Sorrentina
Il Premio Penisola Sorrentina si distingue per un approccio innovativo, che include laboratori extradidattici e la valorizzazione delle competenze acquisite in ambito culturale. Gli studenti del Dipartimento partecipano attivamente a esperienze uniche che combinano conoscenze teoriche e pratiche.
L’attore e cantante Leo Gassmann, ospite d’eccezione, ha ricevuto il Premio Vanvitelliana, creato nell’ambito di M2 Filming Experience – Mezzogiorno e Mediterraneo, una delle iniziative più rilevanti del progetto.
Cinema, Mediterraneo e bellezza al centro della scena
Tra gli eventi del 2024, il Premio Penisola Sorrentina giovani bellezza Mediterraneo ha organizzato:
- Un workshop su Cinema e Mediterraneo al Giffoni Film Festival.
- Un contest audiovisivo sul Mediterraneo e il Viaggio in treno, culminato con la premiazione dell’attrice Anna Foglietta.
Questi appuntamenti hanno coinvolto partner prestigiosi come la Fondazione Banco di Napoli e Rai Cinema Channel, consolidando il ruolo della kermesse come eccellenza culturale.
Il trentennale 2025: un viaggio tra giovani, bellezza e Mediterraneo
In occasione del 2025, il Premio Penisola Sorrentina giovani bellezza Mediterraneo promette un programma ricco di esperienze formative e culturali. Mario Esposito, direttore artistico, sottolinea:
“Siamo mediterranei per identità e valori. Attraverso il nostro mare riscopriamo chi siamo e il nostro posto nel mondo.”
Questo trentennale segna una nuova fase per la kermesse, che continua a celebrare la bellezza come valore fondante e il Mediterraneo come patrimonio universale.
Guarda anche:
A Sorrento in scena le premiazioni del “Penisola Sorrentina” 2025