
Le Falkland e la millenaria presenza umana e canina pre-europea
I navigatori provenienti dal Sudamerica raggiunsero le Falkland forse già più di tremila anni fa e si portarono dietro i propri cani domesticati.
I navigatori provenienti dal Sudamerica raggiunsero le Falkland forse già più di tremila anni fa e si portarono dietro i propri cani domesticati.
Scoprire la Storia, leggendo una storia: il romanzo storico è un genere letterario che soddisfa la voglia di conoscere, senza
La prima raffigurazione di un fantasma su una tavoletta babilonese di 3500 anni fa: giaceva nei magazzini del British Museum
Sarà perché la sua pipa e la sua mantellina tradiscono, ai nostri occhi di lettori del XXI secolo, l’appartenenza di
Impronte lasciate a Creta dal nostro più antico antenato sei milioni di anni fa e una storia di evoluzioni parallele di preumani separati dal Sahara: un’ipotesi affascinante e controversa
“Lin Delija. Le ferite dell’anima e gli universi delle attese”, la mostra del pittore albanese, italiano d’adozione, che ha raccolto
La storia di Lozen, la “Giovanna d’Arco degli Apache” che tenne testa per trent’anni ai messicani e ai soldati statunitensi e difese il suo popolo con coraggio
Il cosiddetto Colosso dell’Appennino è una gigantesca scultura di pietra alta circa 14 metri che si trova all’interno dell’affascinante e
In una giornata novembrina della Roma dell’Ottocento, fuori Porta Pia, un gruppo di gentiluomini prende parte a un evento che
Prendersi cura e favorire il benessere della persona sono azioni che rientrano nel campo della medicina, ma anche in quello
Un team internazionale analizza re rocce riportate sulla Terra da Chang’e 5 e determina la loro origine vulcanica a 1,97 miliardi di anni fa
Realizzato da Michelangelo Buonarroti tra il 1501 e il 1504, il David è una scultura in marmo a tutto tondo
Ricercatrice cilena mette a punto un procedimento per riciclare i metalli di scarto dell’industria mineraria sfruttando organismi estremofili