
Criminal Regno Unito: una seconda stagione con il botto
Arriva su Netflix la seconda stagione della serie Criminal Regno Unito, creata da Kay Smith e Jim Field Smith come
Arriva su Netflix la seconda stagione della serie Criminal Regno Unito, creata da Kay Smith e Jim Field Smith come
La scoperta più significativa nella carriera di Mary Anning: il primo plesiosauro (e anche il secondo). Ma, salvo qualche voce isolata, mentre era in vita non venne mai realmente accettata nella comunità scientifica.
E’ una delle donne più in vista della cucina italiana, colei che per 16 lunghi anni è stata presente in
Non è la prima volta che parliamo di un’opera ispirata alla storia di Marie Curie. Ma è certo la prima
Il contributo allo sviluppo della paleontologia dell’autodidatta Mary Anning fu immenso, ma l’Inghilterra d’inizio Ottocento non era pronta per le donne nella scienza.
La pasta al salmone è uno dei piatti che negli ultimi anni ha riscosso molto successo in cucina. Preparata in
La lignina è un prodotto di scarto nell’industria cartiera. Di solito riciclata come combustibile, sono allo studio utilizzi più proficui e convenienti.
Tra le donne che hanno contribuito all’avanzare del sapere scientifico nell’ultimo secolo, Jane Goodall occupa sicuramente un posto di rilievo.
Le uova sono uno di quegli ingredienti che in cucina si trovano un po’ in tutte le parti, nella pasta,
The Old Guard è l’ultimo film di Gina Prince-Bythewood, distribuito in Italia questo luglio grazie a Netflix. Interpretato da un’immensa
Dall’epoca delle suffragette alls conquista dello spazio, passando per le guerre mondiali e i Nobel negati – La donna nella scienza negli ultimi duecento anni.
Ispirazione per tutte quelle donne che sognano un futuro in una cucina stellata, Eugénie Brazier può essere definita come la
Durante la preistoria e nelle prime fasi della civiltà la donna anche in campo scientifico ricopriva forse un ruolo più importante di quanto ritenuto fino a tempi recenti.