
I 9 mondi vichinghi: Álfheimr
Le fonti principali che ci narrano della mitologia norrena, ovvero l’Edda poetica e l’Edda in prosa, ci forniscono solo alcune
Le fonti principali che ci narrano della mitologia norrena, ovvero l’Edda poetica e l’Edda in prosa, ci forniscono solo alcune
Amata, celebrata e usata in cucina durante i mesi autunnali, la zucca, come i gatti neri, è il simbolo per
Gli anni Cinquanta sono ricordati come l’era delle case ideali e delle mogli perfette. A sorpresa, però, è proprio in
“Fare un massacro” (o “fare un macello”) è un’espressione, entrata anche nella nostra lingua italiana, per indicare una carneficina e,
Il primo esponente della Sofistica fu Protagora, nato ad Abdera nel 490 a.C.. Fu stretto amico di Pericle, anche se
Uno studio dell’Università di Washington mette in luce 24 pianeti le cui caratteristiche potrebbero renderli persino più favorevoli alla vita rispetto alla Terra.
Un secondo piatto che è una vera bomba, di sapore e di gusto. Sono i peperoni ripieni, un vero classico
Dietrich Bonhoeffer fu il primo, nel 1933, a denunciare l’operato di Adolf Hitler e, nei dodici anni successivi, resistette con
Fino a non molto tempo fa l’idea di pianeti che se ne vanno in giro da soli per la galassia
L’autunno è ormai iniziato, Halloween è alle porte e a noi viene in mente un unico meraviglioso ingrediente: la zucca,
La lista che elenca le 7 meraviglie antiche (distinte dalle 7 meraviglie moderne) risale al III secolo a.C.. Tutte le
La nuova toilette della NASA presenta nuove funzionalità e maggiori comodità per gli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale
Con l’autunno iniziano le piogge e così cominciano a spuntare anche i primi funghi. Una vera specialità che il bosco