
Carote, tanti modi per cucinarle
Vegetali e ortaggi semplici, molto colorati ma anche decisamente salutari. Oggi parliamo delle carote, usate praticamente da sempre dall’uomo, molto
Vegetali e ortaggi semplici, molto colorati ma anche decisamente salutari. Oggi parliamo delle carote, usate praticamente da sempre dall’uomo, molto
Anassimene da Mileto era più giovane di Anassimandro, e con ogni probabilità ne fu discepolo. L’acme della sua “carriera” da
Dici cime di rapa e pensi alle orecchiette. Affermazione certamente giusta ma in Calabria dire cime di rape significa pensare
Il lanciatore di satelliti italiano Vega riveste un ruolo di primaria importanza scientifica ed economica a livello mondiale e trova ora un posto d’onore presso il museo Leonardo Da Vinci di Milano.
La brain-computer interface rappresenta una delle più grandi evoluzioni nel campo medico e scientifico odierno, in grado di assorbire il
La cometa interstellare 2I/Borisov raggiungerà la minima distanza dal Sole l’8 dicembre. Il 29 transiterà alla distanza minima dalla Terra, prima di salutarci per sempre.
I ricercatori del MIT approntano un nuovo e versatile materiale basato sul polietilene in grado di abbassare efficacemente la temperatura di un ambiente a basso costo.
Tutti li vogliono, tutti li cercano ma sono introvabili. Parliamo dei Nutella Biscuits, i nuovi biscotti lanciati dalla Ferrero solo
Natale è ormai alle porte e nel Bel Paese, si sa, non c’è Natale senza i dolci della tradizione. Tutti
Una ricerca dell’Università della Pennsylvania dimostra come con le tecnologie attuali sia possibile ricaricare una batteria agli ioni di litio all’80% della sua capacità in dieci minuti.
La dicotomia tra cognizione ed emozione è una delle più rappresentate e analizzate nella storia. Dalla filosofia all’arte, fino poi
Lo studio dei muschi associati a Ötzi, l’Uomo del Similaun, conferma le ipotesi sui suoi spostamenti nelle valli in viveva.
I Medici furono una potente famiglia italiana non solo coinvolta nella politica, ma anche in diverse altre attività che contribuirono