Risalgono a 2,1 miliardi di anni fa le più antiche tracce di movimento lasciate da esseri viventi sul nostro pianeta: la scoperta in Gabon, nell’Africa Centrale.
Svelato il “cuore” romanico del Santuario della Consolata
Sono stati svelati ai torinesi gli affreschi, risalenti all’epoca romanica, che ornavano le pareti della preesistente chiesa di Sant’Andrea, costruita all’inizio del secolo XI e sulla quale Guarino Guarini progetta il nuovo Santuario mariano.
Carnevale di Borgosesia: quando il divertimento si veste a lutto!
Borgosesia, in provincia di Vercelli, ospita dal 1854 la particolare tradizione del Mercu Scurot, il funerale del Carnevale.
Parole e pensieri in immagini
Le citazioni, gli aforismi, sono quelle frasi che ci aiutano nella vita di tutti i giorni. Può sembrare un’assurdità, ma…
I tesori della Calabria: la liquirizia e la storia di Amarelli
Liquirizia o liquerizia, regolizia, per qualcuno è la radice dolce. Oro nero, così è chiamata in Calabria, la terra dove…
Auto elettriche: progetti-pilota per i ceti meno abbienti in California
A Sacramento (California) sono partiti nuovi progetti per incentivare l’utilizzo di auto elettriche da parte della popolazione.
Il make-up del passato tra stranezze e rischi
La bellezza e la voglia di apparire al meglio, ha spinto molte donne nel corso dei secoli a fare uso di make-up e cosmetici pericolosi per la loro salute
Traveler Restaurant: il ristorante che regala un libro per ogni pasto
Il Traveler Restaurant è un ritrovo tipico che unisce viaggiatori e topi di biblioteca. Si mangia e poi… si legge gratis!
Narcisismo collettivo: quando si sopravvaluta il ruolo del proprio Paese
Il narcisismo non è una caratteristica solo individuale, riguarda anche la collettività nel suo insieme.
Venti pagine al giorno: 15 classici in un anno
Lo sapevi che se leggi 20 pagine al giorno, a cominciare da oggi, a fine anno avrai letto: Moby Dick…